🎁 JLCPCB PCBA from $0(Free Setup, Free Stencil): https://jlcpcb.com/cyt
💳 Supporto al canale
🔴Patreon: https://www.patreon.com/pieraisa
🔵Paypal: [email protected]
🟢Shop Online https://teespring.com/stores/pier-aisa
📣 Forum: https://www.pieraisa.it/forum/
🎬 Lista completa dei video https://www.pieraisa.it/videolist
📌 Free Download Area: https://www.pieraisa.it/download
📺 Website: https://www.pieraisa.it/
✉ Email: [email protected]
📜 https://www.pieraisa.it/opensource/browse.php?direc=0809
Ricevo da Giuseppe P. una radio a valvole RadioMarelli RD272 WEST, che ha diversi problemi già identificati, come il trasformatore di alimentazione bruciato e diversi componenti degradati o rotti come resistenze e condensatori. Fornisco le alimentazioni con un nuovo trasformatore, che pero' non riesce ad erogare le tensioni e correnti previste dallo schema. Mi aiuto con un variac esterno per fornire le alimentazioni e la radio si accende, ma l'oscillatore locale è bloccato. Analizzo quella zona, eseguo qualche sostituzione di componenti e l'oscillatore riparte. Provo la ricezione AM in onde medie e onde corte con un segnale generato in laboratorio.
⏰ Indice:
0:00 Prologo e Sigla
0:52 Introduzione
1:58 Analisi situazione RadioMarelli RD272
4:00 Trasformatore di alimentazione bruciato
4:50 Le valvole utilizzate
5:20 Misura tensioni a vuoto sul trasformatore
7:24 Analisi Schema elettrico
11:55 Misura tensioni ai filamenti
15:30 Test in onde medie
19:26 Alimentazione filamenti tramite variac
22:00 Oscillatore locale bloccato
26:55 Oscillatore locale in funzione !
32:00 Analisi FFT del segnale
34:33 Test in onde corte
#riparazioni #elettronica #amplificatori #laboratorio #strumenti #oscilloscopi #tutorial #progetti #tv #audio #pieraisa #elettronicientusiasti