MENU

Fun & Interesting

8. Learn Italian Elementary (A2): I pronomi diretti lo, la, li, le - Direct object pronouns

Passione Italiana 267,290 lượt xem 4 years ago
Video Not Working? Fix It Now

8. Learn Italian Elementary (A2): I pronomi diretti lo, la, li, le - Direct object pronouns

🇮🇹 Italian language, Italian culture, Italian lifestyle and Italian recipes are the main themes of our videos. Jump right in and learn everything about Italy and Italian with Passione Italiana. Just click the subscribe button!

🔴 If you like our videos, you can support us on
https://www.patreon.com/passioneitaliana
or make a donation on PayPal to info@passione-italiana.com

You can find us on:
🔸Website: https://www.passione-italiana.com/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/ItalianPassione
🔸Twitter: https://twitter.com/ItalianPassione
🔸Instagram: https://www.instagram.com/passioneitalian/

Most popular videos:
📹 13. Learn Italian Elementary (A2): Le preposizioni A e IN:
https://www.youtube.com/watch?v=1Wf9e4-v3aE
📹 1. Learn Italian Intermediate (B1): Passato prossimo (pt 1 - verbi regolari):
https://www.youtube.com/watch?v=o_o-WEzfG7s&list=PLbPZDOJj757EDBnOZKDvjDRaztfa7qqOs&index=1&t=1s
📹 9. Learn Italian Intermediate (B1): Test: Di o DA?
https://www.youtube.com/watch?v=2dFHgCe4WuU&t=475s
📹 13. Learn Italian Intermediate: Bene, buono, bello e bravo
https://www.youtube.com/watch?v=l0d_sHLYoic&t=321s


📘 If you are learning Italian, why not purchase our grammar book: Simpl-Italian on Amazon: https://goo.gl/nZ94N9

📘 Here you will find the resources we recommend on Amazon: "https://www.amazon.co.uk/shop/passion..."

📧 Contact us on info@passione-italiana.com

I pronomi diretti (mi, ti, lo, la, ci, vi, li, le) sostituiscono un nome, rispondono alle domande “chi?”/“che cosa?” e si usano con i verbi transitivi.
I pronomi diretti di terza persona sono: lo, la, li, le. Per decidere quale pronome usare bisogna controllare se la parola da sostuire è maschile, femminile, singolare, plurale.
Alcuni esempi:
“Luca mangia il cioccolato?”- “Sì, lo mangia” (maschile singolare)
“Luca mangia la pasta?”- “Sì, la mangia” (femminile singolare)
“Luca mangia gli spaghetti?”- “Sì, li mangia” (maschile plurale)
“Luca mangia le caramelle?”- “Sì, le mangia” (femminile plurale)
Questi pronomi si possono usare anche con le persone:
“Quando chiami Marco?”- “Lo chiamo domani”
“Quando chiami i tuoi genitori?”- “Li chiamo domani”
“Quando chiami Sara?”- “La chiamo stasera”
“Chiami Maria e Elena?”- “Sì, le chiamo dopo”
Ecco alcuni esempi con i pronomi diretti mi, ti, ci, vi:
Luca mi chiama (= Luca chiama me)
Luca ti chiama = (Luca chiama te)
Luca ci chiama = (Luca chiama noi)
Luca vi chiama = (Luca chiama voi)
Qui di seguito ci sono alcuni dei verbi più importanti che si usano con i pronomi diretti:
chiamare, comprare, mangiare, studiare, guardare, aiutare, ascoltare, bere, cercare, chiudere, aprire, conoscere, finire, iniziare, imparare, invitare, lavare, mettere, perdere, prenotare, ringraziare, salutare, sapere, scegliere, sentire, spegnere, accendere, suonare, trovare, vedere...

Potete usare i nostri video anche per imparare nuove parole. Scrivete le parole che incontrate di volta in volta e il vostro lessico diventerà sempre più ricco!

Direct object pronouns (mi, ti, lo, la, ci, vi, li, le) take the place of a noun, are used to answer “who?”/“what?” questions and are used with transitive verbs.
Third‐person pronouns are: lo, la, li, le. To choose which pronoun to use, check if the word you need to replace is masculine, feminine, singular, or plural.
Some examples:
“Luca mangia il cioccolato?”- “Sì, lo mangia” (maschile singolare)
“Luca mangia la pasta?”- “Sì, la mangia” (femminile singolare)
“Luca mangia gli spaghetti?”- “Sì, li mangia” (maschile plurale)
“Luca mangia le caramelle?”- “Sì, le mangia” (femminile plurale)
These pronouns can also be used with people:
“Quando chiami Marco?”- “Lo chiamo domani”
“Quando chiami i tuoi genitori?”- “Li chiamo domani”
“Quando chiami Sara?”- “La chiamo stasera”
“Chiami Maria e Elena?”- “Sì, le chiamo dopo”
Here some examples of the direct object pronouns mi, ti, ci, vi:
Luca mi chiama (= Luca chiama me)
Luca ti chiama = (Luca chiama te)
Luca ci chiama = (Luca chiama noi)
Luca vi chiama = (Luca chiama voi)
Some important verbs used with direct object pronouns:
chiamare (= to call), comprare (= to buy) , mangiare (= to eat) , studiare (= to study), guardare (= to look at/to watch), aiutare (= to help), ascoltare (= to listen to), bere (= to drink), cercare (= to look for), chiudere (= to close), aprire (= to open), conoscere (= to know/to meet), finire (= to finish), cominciare (= to start), imparare (= to learn), invitare (= to invite), lavare (= to wash/to clean), mettere (= to put/ to put on), perdere (= to lose), prenotare (= to book), ringraziare (= to thank), salutare (= to greet), sapere (= to know), scegliere (= to choose), sentire (= to hear), spegnere (= to switch off), accendere (= to switch on), suonare (= to play), trovare (= to find), vedere (= to see)...

You can also use our videos to learn new vocabulary. Write down the words as you see them to build your vocabulary.

Comment