👉🏻 Fin dalla sua presentazione la nuova Alfa Romeo Junior ha generato tante discussioni tra i puristi del marchio per l'utilizzo della piattaforma CMP2 di origine PSA. Ancora una volta, però, gli ingegneri del Biscione hanno fatto il "miracolo".
👉🏻 La Veloce adotta un'inedita unità elettrica anteriore a flusso assiale in grado di sviluppare 280 CV e 345 Nm di coppia massima, alimentata da un pacco batterie da 54 kWh, e capace di garantire uno 0-100 km/h in 5,9 secondi e una velocità massima di 200 km/h.
👉🏻 Promossi gli interni dove spiccano i sedili sportivi firmati Sabelt e una plancia rifinita in pelle e microfibra. Con la Junior, poi, la tecnologia diventa finalmente all'altezza delle concorrenti con un infotainment moderno e completo e ADAS di Livello 2 presenti di serie.
👉🏻 Nonostante i quasi 1.600 kg di peso, la Junior mantiene una dinamica di guida eccellente grazie all'assetto affilato e al differenziale anteriore autobloccante Torsen-D. La B-SUV elettrica in pista sorprende, confermando ancora una volta tutta le grandi capacità dei tecnici del Biscione.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE
👉🏻 https://www.youtube.com/channel/UCDb9uocJGU-yWW39y1WTRxw
Trova la tua prossima auto 👉🏻 https://www.automobile.it
ALTRI VIDEO di Automobile.it 👉🏻 https://www.youtube.com/user/Automobileit/playlists
Seguici anche sui social
Facebook 👉🏻 https://it-it.facebook.com/www.automobile.it/
Instagram 👉🏻 https://www.instagram.com/automobile.it/
Abbiamo visto
00:00 Intro
01:00 Esterni
04:58 Bagagliaio
06:08 Interni
09:36 Abitabilità posteriore
10:33 In pista sul circuito "Langhe"
14:43 Conclusioni
15:23 Prezzi
A cura di Emiliano Perucca Orfei
Jacopo Brizzi (produzione)
Leonardo Mannoli (riprese e montaggio)