di Franco Cardini
Storia medievale: https://www.youtube.com/playlist?list=PLPomx3BVUwcX5bi57wx_4gStaOjqw2hnq
Tutti "Alle Otto Della Sera" https://www.youtube.com/playlist?list=PLPomx3BVUwcXgD1mBxLAr3ISLbr4fUYNC
La grandezza di Alfonso X consistette soprattutto nella sua attività culturale. A ragione è considerato il fondatore della prosa letteraria castigliana. Cercò di riunire tutto il sapere della sua epoca nella lingua corrente parlata dai suoi sudditi. Fondò, per suggerimento ecclesiastico, la Scuola di traduttori di Toledo in cui saggi musulmani ed ebrei traducevano in castigliano le opere antiche arabe ed ebraiche; di grande importanza fu la traduzione dall’ebraico di molte versioni ebraiche delle opere arabe.
La sua opera scientifica, storica e letteraria fu fondamentale: ricordiamo in particolare il suo contributo all’astronomia con le Tavole alfonsine. Per di più, promosse la redazione e pubblicazione di una serie di testi autorevoli in vari campi della cultura artistica e scientifica. Fu inoltre un eccellente poeta in lingua galiziana e persino autore di uno dei primi trattati sugli scacchi.
Alfonso Fernández, detto il Saggio, re di Castiglia e León.