Erano le 18.08 del 4 agosto 2020 quando nell’hangar 12 del porto di Beirut, in Libano, 2.750 tonnellate di nitrato d’ammonio sono esplose, radendo a zero l’area.
Oltre 200 persone hanno perso la vita, 7.000 sono rimaste ferite e oltre 300.000 libanesi sono rimasti senza una casa.
Ad un anno di distanza dalla tragedia, il Libano stenta ancora a rialzarsi, complice la crisi politica ed economica che colpisce il Paese da quasi due anni.
Mentre la lira libanese si è svalutata di dieci volte in due anni rispetto al dollaro, nella capitale iniziano a scarseggiare beni di prima necessità come la benzina e i medicinali.
For any content use please feel free to contact [email protected]
Eventuali permessi relativi all’utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a [email protected]
Se il video ti è piaciuto: http://fanpa.ge/ISCRIVITI-A-FANPAGE-IT
Come attivare CORRETTAMENTE le notifiche, da qualsiasi smartphone: http://fanpa.ge/PROBLEMA-RISOLTO
Commenta con noi le ultime notizie, entra in Community: http://fanpa.ge/FANPAGE-COMMUNITY
Fanpage.it è un giornale indipendente, sociale, partecipativo. Segui i nostri live, reportage, inchieste, storie e videonews. Partecipa con noi all'informazione.
Rimani connesso su Fanpage.it:
👍 Facebook: https://www.facebook.com/fanpage.it
📸 Instagram: https://www.instagram.com/fanpage.it/
🐦 Twitter: https://twitter.com/fanpage
❤️ TikTok: https://vm.tiktok.com/CnNvFb/