MENU

Fun & Interesting

BURGER DI LENTICCHIE E PATATE con la salsa

Rapanello 41,760 1 week ago
Video Not Working? Fix It Now

Burger di Lenticchie e Patate #ricettevegetariane #burgerdiverdure ■ Qui trovi tutto, i miei libri e le cose che uso nei video, le magliette. https://linktr.ee/rapanello Entra liberamente a vedere. Burger di Lenticchie e Patate Quando pensiamo alle proteine necessarie nella nostra dieta, la nostra mente va subito a bistecche, uova o formaggio. Ma lo sai che le lenticchie contengono un’elevata quantità di proteine sane, capaci di sostituire quelle animali e risultare anche più salutari? Ecco dunque la ricetta di un piatto unico, completo di tutti i nutrienti: proteine dalle lenticchie, carboidrati, vitamine. Un secondo piatto con contorno e anche una salsa, perché un piccolo peccato di gola a tavola è sempre concesso. Ingredienti per 4 persone Per i burger: • 100 g di lenticchie decorticate • 4 patate medie • Sale, pepe, olio q.b. • Cumino e prezzemolo (facoltativi) • Pangrattato q.b. • Semi di lino o di girasole • 1 cipolla • 2 pomodori secchi Per le carote glassate: • 4 carote medie • Sale, pepe, olio q.b. • 1 rametto di rosmarino • 1 cucchiaio di aceto • 1 cucchiaio di zucchero Per la salsa: • 180 ml di olio di semi • 1 uovo fresco • Sale q.b. • 1 cucchiaino di senape • 1 cucchiaino di aceto • 4 cetrioli sott’aceto aromatizzati Preparazione Burger di lenticchie e patate 1. Taglia la cipolla a cubetti e falla rosolare in una pentola abbastanza grande fino a quando diventa dorata. Una volta pronta, mettila da parte in una scodellina. 2. Nella stessa pentola aggiungi le patate sbucciate e tagliate a cubetti, insieme alle lenticchie decorticate (solitamente di colore arancione o giallo). 3. Versa due tazze d’acqua, aggiusta di sale e pepe, aggiungi il cumino (se lo gradisci) e fai cuocere per circa 20 minuti, mescolando spesso, fino a quando le patate saranno morbide e il composto risulterà asciutto. Le lenticchie si sfalderanno prima. 4. Togli la pentola dal fuoco, aggiungi il prezzemolo tritato e, se necessario, due cucchiai di pangrattato per assorbire eventuale umidità in eccesso. Mescola bene e lascia intiepidire. Preparazione delle carote glassate 1. Taglia le carote a pezzetti o a rondelle e mettile in un pentolino con un filo d’olio, facendole rosolare a fuoco medio, mescolando spesso. 2. Una volta rosolate, aggiungi un bicchiere scarso d’acqua e lascia cuocere fino a quando l’acqua sarà evaporata. 3. Aggiungi lo zucchero e l’aceto, mescolando bene fino a far sciogliere lo zucchero e far evaporare l’aceto. Aggiusta di sale e le carote saranno pronte, glassate e aromatizzate. Preparazione della salsa (maionese aromatizzata) 1. In un contenitore alto e stretto adatto al frullatore a immersione, versa l’olio a temperatura ambiente, l’uovo (anch’esso a temperatura ambiente) e tutti gli altri ingredienti. 2. Immergi il frullatore fino a catturare il tuorlo, aziona e, mentre gira, solleva lentamente il frullatore fino a ottenere una consistenza cremosa. La maionese è pronta! 3. Aggiungi alla maionese i cetrioli sott’aceto tritati finemente. Formazione e cottura dei burger 1. Quando il composto di lenticchie e patate si sarà intiepidito, bagna leggermente le mani e forma delle palline, poi schiacciale per ottenere dei burger non troppo sottili. 2. Passa ogni burger nel pangrattato e fallo rosolare in padella con poco olio. Essendo composti da ingredienti già cotti, non hanno bisogno di una lunga cottura: devono solo dorarsi leggermente. Impiattamento Disponi i burger in un piatto da portata, accompagnandoli con le carote glassate e la salsa. Cena pronta! Buon appetito!

Comment