NELL'IMMAGINE DI COPERTINA: "Prometeo incatenato" in un marmo di Nicolas-Sébastien Adam
🔴TUTTI GLI "ALLE OTTO DELLA SERA"🔴➤ https://www.youtube.com/playlist?list=PLXs4yind_QSJ8BQhNlN11aEhjS8D3x65P
"C'era una volta il mito"
In questo ciclo di Alle Otto della Sera, andato in onda per la prima volta nel 2006, Maurizio Bettini racconta i miti classici della Grecia per spiegarne i modelli che gli stessi presuppongono e soprattutto per narrare la cultura classica attraverso la forma più adatta a questa stessa cultura: quella della narrativa. Che cos’è il mito quindi? Una enorme rete di racconti orali - connessi tra loro in un continuo rimando nel tempo e nello spazio - che il mondo antico ci ha tramandato. Che avessero scopi normativi etici o fossero solo fiabe d’avventura, queste sono le storie di Dei ed Eroi, ma anche di uomini e donne il cui destino finisce per assumere un valore eccezionale.
Ed ecco quindi intrecciarsi le vicende dei Titani e di Zeus, di Prometeo e di Persefone costretta all’Ade per sei mesi l’anno, di Edipo e di Giasone, di Eracle e Teseo, di Arianna e di Antigone in questa rete che muta ogni volta e svela nuove facce grazie al racconto orale, come ci dice e spiega lo stesso Bettini.