Il dolce più diffuso in Italia per Carnevale, le Chiacchiere o come si chiamano in altre regioni Cenci, Frappe, Crostoli… etc.
Questa è una ricetta ultra collaudata, ricca dì BOLLE e FRIABILISSIME! Ma non solo con lo STESSO IMPASTO vi mostro come realizzare i Cannoli fritti, tipo i CANNOLI SICILIANI (molto simili) altrettanto bollosi e friabili da riempire con tanta CREMA dì RICOTTA!
Seguitemi in cucina e porterete in tavola 2 dolci con un solo impasto! 😉
Grazie per la visione e se ancora non lo hai fatto ISCRIVITI al canale 👉 https://youtube.com/c/TuttiaTavola2016
👉 ISCRIVITI AL CANALE qui https://www.youtube.com/channel/UCBqRSmtVBrrDEbt4uLAIkPQ
👉 PINTEREST http://Pinterest.com/Deboratuttiatavola
👉 PAGINA FACEBOOK https://www.facebook.com/Tutti-a-tavola-324274667950849
👉 INSTAGRAM https://www.instagram.com/tuttiatavola2016/
👉 Business and Marketing mail [email protected]
0:00 Intro
0:33 Prepariamo l’impasto
2:37 Tempo dì riposo
2:50 Io 🙎♀️
3:23 Panorama
3:29 Stendiamo
4:42 Prepariamo i Cannoli
7:35 Prepariamo le Chiacchiere
0:34 Crema dì Ricotta
Ingredienti:
PER L’IMPASTO:
200-210 g Farina 00
2 Uova
3 cucchiai dì Panna liquida fresca o vegetale dolce
3 cucchiai dì Liquore circa 🥃 tipo Grappa o Brandy (o altri)
1 cucchiaio Zucchero
1 pizzico di Sale
1 Limone grattugiato
Olio dì semi (arachide o girasole) per friggere
Zucchero a Velo
PER LA CREMA DÌ RICOTTA:
200 g Ricotta fresca mista (mucca e pecora)
4 cucchiai Panna da montare dolce
2 cucchiai Zucchero
Granella dì Pistacchio
Gocce dì Cioccolato
#chiacchiere #cannoli #carnival #carnevale #tuttiatavola #ricetta #yummy #ricette #italianfood #italiandessert #dessert #dolci #ricotta