MENU

Fun & Interesting

Come Costruire un Taglio al Plasma dai Rifiuti

Rulof Fai da Te 209,227 1 year ago
Video Not Working? Fix It Now

abbigliamento: https://rossini1969.it/ AMZN: flyback and driver: https://amzn.to/46woW8x capacitors: https://amzn.to/46MSsXP diac: https://amzn.to/3RXRwev torch: https://amzn.to/3S9oY1s diode rectifier: https://amzn.to/3tJAiqU Ciao ragazzi oggi vediamo come costruire in casa con pezzi di recupero e non una macchina che serve per tagliare il In questo caso oggi costruiamo insieme passo passo con un tutorial dettagliato una macchina per il taglio al plasma questa macchina sfrutta l’alto ampi raggio di una saldatrici a elettrodo, fate molta attenzione a usare salvatrice elettrodo vintage che all’interno hanno un trasformatore e non fate questa modifica con saldatrici moderne in verter infatti questa all’interno hanno un circuito e se ci passasse l’alta tensione sia brucerebbe istantane Quello che dobbiamo fare è cercare di alzare il voltaggio di questa salda Thrice vintage infatti un taglio al plasma necessita sicuramente di tantissimi volt per fare questo ho pensato bene di acquistare su Internet un driver relativo fly back che servono apposta per creare alta tensione, fate molta attenzione quando giocate o usate alta tensione perché potrebbe essere davvero pericoloso se non mortale se avete problemi cardiaci eccetera eccetera A questo punto una volta collegato il alto voltaggio alla sua datrice vintage grazie a un timer coil possiamo passare al raddrizzare la corrente elettrica della salvatrice infatti la salvatrice elettrodo in origine funziona in corrente alternata dobbiamo trasformare questa corrente in corrente continua per fare questo ho quindi preso un ponte di Dio di raddrizzatore che è in grado di Reggere fino a 200 A Questo ponte di DVD ci serve appunto per avere corrente continua possiamo quindi testare il tutto con un oscilloscopio Sicuramente otterremo una tensione in corrente continua ma leggermente instabile questo non va bene perché il taglio al plasma necessita di una fiamma bella costante potente e precisa quindi dobbiamo sicuramente stabilizzare questi cali di tensione per fare questo prendiamo un grosso cavo di rame lungo 4 m e lo arrotoliamo su un nucleo in ferro Alto 23 cm questi 4 m dovranno attorcigliarsi e fare due spirali come vedete in video Questo funzionerà come filtro e stabilizzerà leggermente di più l’uscita della corrente continua A questo punto ci siamo quasi la nostra modifica alla sarda Thrice vintage e quasi terminata aggiungiamo solo dei condensatori sul ponte di Dio di Heidi date che sono dei video di pera al corrente alternata fatto questo possiamo quindi collegare tutto con l’abbiamo appena costruito alla salvatrice vintage e finalmente accendere il Tutto Ovviamente non dimentichiamoci che è questo taglio al plasma necessita di aria compressa presa da un compressore standard può essere soffiata all’interno della torcia al plasma Se vedeste che non si genera il plasma probabilmente avete troppo umidità nel vostro ambiente mi suggeriscono installazione di un deumidificatore compatto sul tubo del compressore stesso questo eliminerà ogni residuo di umidità nell’aria e il plasma sarà molto più facilitato nello scaturire all’interno A questo punto non ci resta altro che schiacciare l’interruttore della torcia al plasma che manderà un impulso elettrico al driver del fly back e tutto quanto sistemassi innescherà come da progetto Quindi questo è un metodo estremamente economico e interessante per capire insieme il funzionamento di un taglio al plasma le sue caratteristiche e soprattutto che a volte è più divertente mettersi lì a costruire le cose per una soddisfazione personale piuttosto che comprarle direttamente in negozio come sempre io sono qua per darvi ispirazione e come avete potuto vedere nel video questo macchinario può essere anche convertito per saldare Hating sostituendo Ilario del compressore con dell’argon o un gas dedicato Instagram: https://instagram.com/rulof_fai_da_te/ Tik Tok https://in.tiktok.com/@rulof_faidate Pagina ufficiale https://www.facebook.com/pages/Rulof-Mc-Gyver-pagina-ufficiale/345919062113198?fref=ts Secondo Canale: https://www.youtube.com/channel/UCbChruJtUmEtULjOcwAfz_g Canale INGLESE https://www.youtube.com/user/RulofItalianMaker e canale inglese nuovo www.youtube.com/@rulof-is-how-to-make Donazioni: PayPal https://goo.gl/GHa0Gq Audio delle sigla curato e realizzato da: Amplitudo https://amplitudo.it/

Comment