#reflex #diffusori #costruzione
Abbiamo già visto assieme il ruolo che l'impedenza e l'efficienza ricoprono nella scelta di abbinamento tra diffusori ed amplificatori. Un altro dato importante che riguarda le casse acustiche è la tipologia di costruzione.
Quanta importanza ricopre nella selezione dei nostri amati diffusori?
Facciamo un po' di chiarezza.
In questo video Fabrizio cercherà di spiegare in maniera semplice e pratica le varie tipologie di costruzione (sospensione pneumatica, buffle infinito, bass reflex, reflex passivo, linea di trasmissione, tromba, dipolo, bipolo...) analizzandone i pro ed i contro e, soprattutto, in che modo influenzano la resa sonora dei nostri diffusori.
Ma scopriamo tutto nel dettaglio.
00:00 SIGLA HIFIGHT
00:05 LE TIPOLOGIE DI COSTRUZIONE DEI DIFFUSORI
01:04 RECAP - IL FUNZIONAMENTO DI UN WOOFER E LA FUNZIONE DELLA CASSA ACUSTICA
03:03 SOSPENSIONE PNEUMATICA
05:06 BUFFLE INFINITO
06:34 BASS REFLEX
08:23 E I FORI NEGLI STRUMENTI HANNO LA STESSA FUNZIONE?
10:05 REFLEX - MATERIALI E PECULIARITA'
12:37 REFLEX PASSIVO
14:14 LABIRINTO - LINEA DI TRASMISSIONE
15:02 DIPOLO
15:33 DIFFUSORI BIPOLARI
16:36 TROMBA
17:33 CONCLUSIONI
Diffusori passivi
https://hifight.it/catalogo/diffusori-audio/
Diffusori attivi
https://hifight.it/catalogo/diffusori-audio/diffusori-attivi/
La nostra Homepage
https://hifight.it/
Il nostro Outlet
https://hifight.it/outlet-hifi/