La MotoGP cambia, con nuove regole che dalla stagione 2027 avranno un impatto su motori, ciclistica, aerodinamica ed elettronica. Parliamo dell'elettronica, uno dei capitoli più corposi e discussi, anche dai piloti. Davvero l'elettronica falsa i valori in campo e le prestazioni? Sarebbe meglio averne meno? Christian Cavaciuti e Roberto Ungaro ci accompagnano alla scoperta del viaggio che ha trasformato le 500 2T nelle odierne MotoGP ben più profondamente di quanto possa sembrare a prima vista.
Guarda gli altri episodi di "Dove va la MotoGP"
1. Le origini e il confronto con la F1" ➡️
https://youtu.be/lkNxVMKliBc
2. I motori: passato, presente e futuro ➡️
https://youtu.be/7HoAhkwdkdQ
4. Aerodinamica: il punto di non ritorno ➡️
https://youtu.be/5c-vPTBdIBE
5. Ciclistica e gomme: cosa succederà ➡️
https://youtu.be/3oCwKYe5kyw
(Riprese e montaggio: Daniele Dugnani)
00:00 Intro
00:52 Linearità e non linearità
03:00 Come funzionava la 500 2T
08:22 Il rebus delle gomme
13:02 Arriva la MotoGP
15:45 Ride-By-Wire e Traction Control
19:44 La centralina unica
23:29 Il regolamento 2027
Iscriviti al canale e attiva la campanella per non perderti novità, test e notizie dal mondo delle due ruote!
Visita il sito con tutti gli approfondimenti:
https://www.dueruote.it/
Seguici sui social e rimani sempre aggiornato:
Facebook https://www.facebook.com/DueruoteIT/
Instagram https://www.instagram.com/dueruoteit/