Per me una sfida è quanto scegli di fare le cose difficili e poi ci riesci.
Per me una sfida è quanto scegli di fare le cose difficili e poi ci riesci.
Ecco perché cercherò di percorrere più km possibili, sulle strade più belle, e rientrare comunque nel mio budget di spesa di € 1.000 tutto compreso.
Molti mi dicono che non sia possibile, ma io ci credo e proverò lo stesso.
Ecco perchè ho stilato anche una accurata lista di costi, aggiornati, convertiti in € (EUR) e ordinati cronologicamente, degli altri costi variabili che compongono questa sfida:
- le autostrade;
- i ponti a pagamento;
- i traghetti lungo i fiordi;
- i tunnel a pagamento;
- gli ingressi a pagamento;
Anche se dovessi fallire in questa sfida, questo database aggiornato sarebbe utile a tutti quelli che si preparano a partire per Nordkapp. Ecco perché, dopo aver dedicato così tanto tempo ed energie a ricercare info e ordinarle in un Excel, ho deciso di mettere tutto online e condividerlo con voi.
Come sempre, trovate tutto sul link qui sotto, ma questa volta c'è una sorpresa: troverete anche la traccia COMPLETA e GRATUITA del mio itinerario a Capo Nord, con waypoint per benzina, ponti, traghetti, tunnel e altri ingressi da considerare.
PS: I km totali sono 10.624 perché avevo omesso la bellissima Altantic Road, che adesso ho incluso.
Se questo video ti è stato utile condividi, e ci vediamo al prossimo episodio!
TUTTI I LINK UTILI: https://www.partireper.it/un-viaggio-nel-mondo-in-moto/caponord-in-moto-con-e-1-000-tutti-i-traghetti-ponti-e-tunnel-da-evitare-e-no-ep-4/
LA MIA STORIA:
L’8 maggio 2005, all'età di 21 anni, partivo con 2.200 euro in tasca e una moto sovra equipaggiata, senza patente internazionale, senza visti, senza assicurazione medica né vaccini, e senza nemmeno ricambi per la moto. Avevo solo il passaporto, una chitarra, una bottiglia d’olio d’oliva legata alla forcella anteriore, il manuale d’officina e tanta voglia di mettermi in gioco.
L'8 maggio 2013 tornato in Italia a 29 anni con 270.000 km percorsi, 50 paesi visitati, 5 continenti toccati, 6 esperienze lavorative nel mondo per autofinanziarmi e un libro edito in proprio intitolato il Manuale del Motoviaggiatore.
Nel 2014 l'Elefantentreffen e Patagonia, nel 2015 la Patagonia e i passi andini di Perù e Bolivia e nel 2016 ripartivo dall'Italia diretto in Nepal e tornavo 5 mesi dopo con all'attivo 370.000 km percorsi in 70 paesi. Da quell'esperienza è nato il mio secondo libro, intitolato Vie della Seta in moto e l'omonimo DOCU-FILM.
Nel 2017 nuovamente Sud America e nel 2018 il primo viaggio in moto con mio figlio, di 6 anni.
Nel 2019, con all'attivo 460.000 km in 77 paesi del mondo, e un viaggio da record Italia-Caponord-Italia con solo 999 euro (comprensivi di benzina, traghetti, tunnel, pasti e pernotti in 23 giorni di viaggio e 10.500 km) pubblico il mio terzo libro che svela i segreti della scelta di vita che ha fatto di me il motoviaggiatore che sono diventato.
Oggi mi dedico a condividere la mia passione attraverso video, foto e viaggi che organizzo e che guido in qualità di tour leader in 77 paesi del mondo. Il mio tour operator si chiama Ride True ADV e la Patagonia è la nostra specialità
I MIEI LIBRI
https://www.partireper.it/prodotti/manuale-del-motoviaggiatore/
https://www.partireper.it/prodotti/libro-vie-della-seta-in-moto/
https://www.partireper.it/prodotti/partire-per-viaggiare-non-per-arrivare/
I MIEI DOCU-FILM
https://www.partireper.it/prodotti/vie-della-seta-in-moto/
IL MIO TOUR OPERATOR
https://www.ridetrueadv.com
IL MIO BLOG
https://www.partireper.it
I MIEI CONTATTI
[email protected]
[email protected]
I MIEI CANALI SOCIAL
https://www.facebook.com/partireper/
https://www.instagram.com/partireper.it/
https://vimeo.com/partireper
https://www.linkedin.com/in/gionatanencini/