Un amplificatore di tipica scuola inglese, dal suono inconfondibile, che ricorda quelli dei tempi d'oro dell'HiFi, quando insieme con Exposure facevano da padrone nomi con Naim, Linn, Onyx, Cambridge Audio, e l'ascolto di qualità era una sorta di status symbol. Ascoltare questo 2510 riporta a quei tempi, con un suono denso e materico, avvolgente. A noi è piaciuto moltissimo, ci ha davvero emozionato, avendo poi cavalcato quelle stagioni. Ma non pensate non sia adatto all'oggi, 2510 ha un modo di trattare la musica tutto suo, ammaliante, che fa perdere di vista la riproduzione, per concentrarsi sulle note.
Da considerare assolutamente.
00.00 Teaser
1.00 Descrizione
10.57 Analisi Tecnica
19.51 Ascolto e conclusioni
https://youtu.be/eUches4rOvU
An amplifier of the typical English school, with an unmistakable sound, reminiscent of those in the golden days of HiFi, when along with Exposure names like Naim, Linn, Onyx, Cambridge Audio were leading the way, and quality listening was something of a status symbol. Listening to this 2510 takes you back to those times, with a dense, textural, enveloping sound. We loved it, it really moved us, having then ridden those seasons. But don't think it is not suitable for today, 2510 has a way of treating music that is all its own, bewitching, that makes you lose sight of the reproduction, to concentrate on the notes.
Definitely worth considering.