Nel talk evolutivo del Festival della Consapevolezza a Padova, il professor Giovanni (Vanni) Frajese, neuro-endocrinologo e docente universitario, ci guida in un affascinante viaggio nella neurobiologia del pensiero, esplorando le differenze tra l’approccio occidentale e quello orientale. Frajese spiega come, nella visione occidentale moderna, il pensiero sia stato definito da Cartesio come un’attività cosciente ("Cogito Ergo Sum"), mentre le culture orientali abbracciano una prospettiva olistica di mente e anima. Un intervento che invita a riflettere profondamente su chi siamo e sulla nostra cultura.