MENU

Fun & Interesting

FIAT G 91R - SPECIALE 100AM

IN 23,695 2 years ago
Video Not Working? Fix It Now

IN - presenta "FIAT G 91R - SPECIALE 100AM" A più di 30 anni dall'ultimo volo, il Caccia Fiat G-91R restaurato, torna a volare per il 100° anniversario dell’Aeronautica Militare. Impossibile, poco più di trent’anni fa, immaginare che un vecchio Fiat G.91 sarebbe tornato a volare. Invece è accaduto. A quest’impresa tanto romantica quanto densa di passione e di impensabili risvolti tecnologici si sta dedicando anima e corpo una squadra di una trentina di persone composta da specialisti di un gruppo privato e della stessa Aeronautica. Se vogliamo questo progetto ha anche una data d’inizio, collocabile in un giorno qualunque del gennaio 2021. Da allora, questo «dream team» che mescola pensionati, tra operai specializzati e piloti in congedo e gente in piena attività non ha altro obiettivo che portare al decollo l’aereo, restaurato assemblando pezzi trovati qui e là, magari da rottami «gemelli». Ma a questo punto conosciamo Renzo Catellani, l’imprenditore 58enne — è il «ceo» della Callegari Spa, impresa reggiana che opera nel biomedicale — proprietario, a tutti gli effetti, del Fiat. Ex ufficiale dell’Esercito, innamorato del volo — racconta di aver «acquistato l’aereo una ventina d’anni fa, assieme a un Macchi 326. Non ho difficoltà ad ammetterlo: erano due rottami». Anche quella del «326» è una storia che va assolutamente raccontata, visto che quella del restauro del «G.91» è una sorta di «sequel». Il nome del collaudatore è quello del settantenne Maurizio Lodovisi, generale in congedo, un libretto che conteggia 6.000 ore di volo su un centinaio di diversi velivoli a getto, convenzionali, elicotteri, alianti e ultraleggeri. Ha diretto il Reparto sperimentale — gli eredi dei pionieri dell’Aeronautica dei record mondiali negli anni Venti e Trenta — e in fondo per lui entrare nello stretto abitacolo del caccia sarà «un ritorno al passato, visto che fu uno dei primi aerei su cui ho volato dopo l’Accademia» . Clicca sulla nostra pagina www.in-hangar.it o scrivici a [email protected]

Comment