Chi volesse fare una donazione può farlo qui
PayPal: https://paypal.me/FedericoBuonaguidi?locale.x=it_IT
Popolo di Imbrattamuri! In questo video vi mostro come pavimentare un giardino (o almeno un modo per farlo).
Pavimentare un giardino può essere molto utile per renderlo praticabile anche in inverno, e per dargli un aspetto più ordinato.Il lavoro è abbastanza semplice, ma non senza difficoltà, quindi se siete amanti del fai da te e vi volete cimentare in questa sfida, questo è il posto giusto.
Prima di tutto, di cosa abbiamo bisogno?
ATTREZZATURA
Pala. https://amzn.to/3xv4013
Piccone
Rastrello
Riga o staggia d'alluminio
Cazzuola. https://amzn.to/30YEuFg
MATERIALE
Piastrelle (in questo caso 40x40x3)
Sabbia
PROCEDIMENTO
Per prima cosa è necessario squadrare l'area da pavimentare, poi bisogna controllare dove fare scolare l'acqua piovana, in modo da staccare il pavimento con la pendenza giusta.
Utilizzate dei picchetti e mettete le corde lungo il perimetro, così avrete un riferimento chiaro da seguire.
Fatto questo potete iniziare a spianare l'area circoscritta lasciando uno spessore 1-2 cm maggiore rispetto alla mattonella.
Se avete abbastanza spazio a disposizione potete spianare l'intero spazio e spostare la terra al di fuori del perimetro. Noi, non avendo spazio abbiamo posato una parte del pavimento e spostato la terra su di esso prima di ultimare la posa.
Quando siete sicuri che su tutta la superficie vi sia lo spazio necessario iniziate a stendere la sabbia
Il modo migliore per stendere la sabbia è realizzare dei punti utilizzando una mattonella e mettendola a livello in più punti dell'area, dopodiché si stende la sabbia da un punto all'altro con la riga per fare le guide e infine si tira la parte centrale sulle guide.
Questa operazione non è per niente semplice, perché basta veramente poco per creare avvallamenti o dossi sulle guide.
È necessario tirare la riga tenendola leggermente inclinata in avanti e tirare prima i lati, poi la parte centrale.
Stesa la sabbia su tutta la superficie siamo pronti per posare il pavimento.
Qui potete fare come volete.
Noi abbiamo lasciato 4-5 cm tra le piastrelle e riempito con la terra per fare nascere l'erba nelle fughe, ma nessuno vieta che le mettiate accostate e riempiate con la sabbia, oppure ci mettiate la ghiaia.
Siete liberi di realizzare il giardino come meglio credete.
Posato il pavimento abbiamo riempito le fughe con la terra e spazzato le mattonelle.
A questo punto il lavoro è finito, dobbiamo solo aspettare che la terra si assesti e che cresca l'erba.
Fino a quel momento, probabilmente, ci saranno delle mattonelle che si muovono al passaggio, ma non vi preoccupate, è una cosa temporanea.
Bene ragazzacci, per oggi è tutto.
Mi raccomando ISCRIVETEVI E CONDIVIDETE IL VIDEO.
#FedericoBuonaguidi #faidate #pavimentoesterno