"Quanti chilometri fa?". È la domanda più comune quando si parla di auto elettriche. Ma l’autonomia, per quanto importante, non è sempre il dato più rilevante. A meno che non si tratti di modelli pensati per i lunghi viaggi, la percorrenza teorica non dovrebbe essere l’unico parametro su cui basare la scelta di acquisto.
Per aumentare l’autonomia, infatti, servono batterie più grandi, che fanno lievitare il prezzo dell’auto, i consumi e i costi di ricarica. Nelle auto elettriche compatte, pensate per l’uso quotidiano, il vero indicatore da tenere d’occhio dovrebbe essere l’efficienza, ovvero i consumi espressi in kWh per 100 km.
Ecco perchè con la quinta edizione di From 100% to 5% - la più grande prova comparativa di efficienza per auto elettriche organizzata in Europa - abbiamo deciso di cambiare prospettiva. Abbiamo selezionato i nuovi modelli più accessibili del mercato, per prezzo, dimensioni o capacità della batteria, e abbiamo misurato quanto consumano nel traffico reale e quanto costa percorrere 100 km.
L'indipendenza della nostra prova è stata sostenuta, ancora una volta, dai nostri sponsor, che vogliamo nuovamente ringraziare: Plenitude, in qualità di charging partner ufficiale delle vetture, Pirelli e Ayvens.
Le auto protagoniste:
Alfa Romeo Junior
Citroen e-C3
Ford Explorer
Hyundai Inster
Kia EV3
Lancia Ypsilon
MINI Aceman
Omoda 5 EV
Renault 5
Skoda Elroq
smart #1
Volvo EX30
00:00 - Intro
02:00 - Lo scopo della prova
03:30 - Le auto protagoniste - Parte I
04:34 - Le regole della prova
07:23 - Le auto protagoniste - Parte II
08:28 - La prova
11:40 - I risultati per Efficienza
12:41 - I risultati per Autonomia
13:20 - I costi per 100 km
Leggi l'articolo per tutti i risultati: https://insideevs.it/reviews/749711/consumo-reale-auto-elettriche-2025/
Visita il sito www.insideevs.it
Seguici sui social:
https://www.facebook.com/insideevsitalia/
https://www.instagram.com/insideevsitalia/
https://twitter.com/insideevsitalia