https://www.youtube.com/watch?v=6lpsFVww2u4
Massimo Recalcati - Lutto e nostalgia
Piazza Garibaldi, Orzinuovi | Osare - 2023
Cosa accade dentro di noi quando perdiamo chi abbiamo profondamente amato? Quale vuoto si spalanca? Quale lavoro ci attende per poter ritornare a vivere? E cosa avviene quando questo lavoro risulta impossibile e ci sentiamo persi insieme a chi abbiamo perduto? Il lavoro del lutto e la nostalgia sono due esempi di come possiamo restare vicini a ciò che abbiamo perduto senza però farci inghiottire dal dolore.
Mentre il nostro tempo esalta il futuro, il progetto, l’intraprendenza, il lutto e la nostalgia ci ricordano che lo sguardo rivolto all’indietro non è sempre segno di impotenza, ma può anche alimentare le risorse che servono per essere davvero capaci di non smettere mai di nascere.
Il tema trattato in questo video lo trovi nel libro "La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia"
Per leggere l'estratto vai su https://amzn.to/4cjr710
Video originale https://www.youtube.com/watch?v=6lpsFVww2u4&t=180s
Massimo Recalcati: https://www.filosofilungologlio.it/festival-itinerante-di-filosofia-filosofi-lungo-l-oglio/i-filosofi/94-massimo-recalcati-festival-itinerante-di-filosofia-filosofi-lungo-oglio.html
filosofilungologlio.it: http://bit.ly/3vCWXTO
il nostro Festival: http://bit.ly/3GCzIPP
la Fondazione: http://bit.ly/3GtZbuh
Altri libri di Massimo Recalcati
Mantieni il bacio https://amzn.to/3SGgA9v
La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia https://amzn.to/3AgDCNP
L'ora di lezione. Per un'erotica dell'insegnamento https://amzn.to/4cjnvwe
L'ultima cena. Anoressia e bulimia. https://amzn.to/3LYruDu
Le mani della madre https://amzn.to/3WVj9XM
La Legge del desiderio. Radici bibliche della psicoanalisi https://amzn.to/3AfONGn
Elogio dell'inconscio. Come fare amicizia con il proprio peggio
https://amzn.to/3yr0gm1
A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
https://amzn.to/3SD9H8A
La notte del Getsemani
https://amzn.to/3YwRGwJ
Cosa resta del padre? La paternità nell'epoca ipermoderna
https://amzn.to/3Ah4u07
Jacques Lacan
https://amzn.to/4dCCZwp
La tentazione del muro
https://amzn.to/3AfFzdk
Ritratti del desiderio
https://amzn.to/46EWj9K
La Legge della parola. Radici bibliche della psicoanalisi
https://amzn.to/3LU1aur
Esiste il rapporto sessuale? Desiderio, amore e godimento
https://amzn.to/4cfijcD
Non è più come prima. Elogio del perdono nella vita amorosa
https://amzn.to/4cbUUc8
Elogio dell'inconscio. Come fare amicizia con il proprio peggio
https://amzn.to/3SEQUtC
IL SUPERAMENTO DEL LUTTO - MASSIMO RECALCATI
Il complesso di Telemaco. Genitori e figli dopo il tramonto del padre
https://amzn.to/4fyafqn
L'uomo senza inconscio. Figure della nuova clinica psicoanalitica
https://amzn.to/3YvGvUZ
Jacques Lacan. Desiderio, godimento e soggettivazione (Vol. 1)
https://amzn.to/3AhFrKo
Jacques Lacan. La clinica psicoanalitica: struttura e soggetto (Vol. 2)
https://amzn.to/4fC7AvD
Convertire la pulsione? Sul processo di soggettivazione nell'esperienza dell'analisi
https://amzn.to/3WABHuW
Il segreto del figlio
https://amzn.to/3yxzlox
A libro aperto. Una vita è i suoi libri
https://amzn.to/3Ag2KnK
Il mistero delle cose
https://amzn.to/3Afasyx
Contro il sacrificio. Al di là del fantasma sacrificale
https://amzn.to/3Arg7Bq
Incontrare l'assenza. Il trauma della perdita e la sua soggettivazione
https://amzn.to/3SBMwvu
Elogio del fallimento. Conversazioni su anoressie e disagio della giovinezza
https://amzn.to/4dfZmru
Il grido di Giobbe
https://amzn.to/3YyFECU
La pratica del colloquio clinico. Una prospettiva lacaniana
https://amzn.to/3AiHwpl
Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri
https://amzn.to/3YzWv8g
Il gesto di Caino
https://amzn.to/4chllNm
Ritorno a Jean-Paul Sartre. Esistenza, infanzia e desiderio
https://amzn.to/3LZj5zT
“In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei"
DISCLAIMER
Ricordiamo che questo canale si pone come obiettivo la diffusione di riflessioni filosofiche che spesso sono tratte da convegni e seminari accuratamente selezionati e citati in descrizione: non deteniamo alcun diritto su questi contributi video, perciò chiunque ne rivendicasse la legittima proprietà può comunicarcelo bonariamente anche con un commento, e provvederemo immediatamente alla rimozione.