Aeronautica Militare - Oggi diamo il via ad un viaggio alla scoperta dei velivoli storici dell'Aeronautica Militare.
Per inaugurare questa nuova rubrica iniziamo da un famoso idrocorsa dipinto di rosso, colore assegnato all'Italia nelle competizioni di velocità, il primo realizzato con configurazione a "scarponi" e ad inglobare soluzioni tecnologiche all'avanguardia per l'epoca.
Stiamo parlando del velivolo Macchi M-39, propulso da un motore Fiat AS 2, ai comandi del quale il noto aviatore Mario De Bernardi si aggiudicò la Coppa Schneider del 1926 a Norfolk (USA).
Progettata e costruita ad hoc proprio per l'evento, da questa macchina avrebbero preso vita nel corso degli anni i più veloci e potenti idrovolanti mai costruiti nelle gare di velocità legate alla coppa Schneider.
Clip realizzata dal 1° M.llo Mastrogiovanni, consulenza storica 1° Lgt. Sanetti.
Iscriviti al canale: https://youtube.com/c/AeronauticaMilitareOfficial
Facebook: https://www.facebook.com/AeronauticaMilitareOfficialPage
Twitter: https://twitter.com/italianairforce
Instagram: https://www.instagram.com/aeronautica.militare/
Telegram: https://t.me/AeronauticaMilitareOfficial