ACQUA, FUOCO E FARINA - Il nostro video quotidiano per le Giornate europee dell'archeologia 2022
Il video presentato dal Parco archeologico di Ostia antica, riproposto per l’iniziativa organizzata dall’istituto Centrale per l’Archeologia “Acqua, fuoco e farina” in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2022, è stato realizzato in occasione di una mostra temporanea allestita presso il Museo Ostiense nei mesi di ottobre e novembre 2019 nell’ambito del ciclo “Eppur si espone”.
Con il supporto di pochi ma significativi oggetti d’uso comune e delle numerose raffigurazioni presenti sugli affreschi e dei mosaici, il video guida lo spettatore alla scoperta dell’importanza che il grano rivestì nello sviluppo economico, demografico e urbanistico di Ostia, scalo fondamentale del lungo viaggio che esso compiva dalle province del Mediterraneo occidentale ai capaci magazzini dell’Urbe.
Nel ricostruire le tappe principali del passaggio del grano a Ostia, il video suggerisce inoltre un itinerario virtuale che si snoda attraverso i luoghi destinati al trasporto, allo scarico, al controllo e all’immagazzinamento del grano, ma anche attraverso gli edifici destinati alla trasformazione in farina e alla produzione e alla vendita del pane e degli altri prodotti derivati, anticipando i contenuti della visita guidata che si terrà il 18 giugno presso l’Area archeologica degli Scavi di Ostia antica.