MENU

Fun & Interesting

È PIÙ BELLA del NUOVO MODELLO 2024? - CUPRA FORMENTOR 1.5 TSI

Macchina Gialla 18,841 10 months ago
Video Not Working? Fix It Now

Prova su strada completa di Cupra Formentor 2024 1.5 TSI benzina da 150 CV, trazione anteriore e cambio DSG a 7 rapporti. Dopo 4 anni dal lancio del 2020, se la batte ancora con i SUV della sua categoria? In questa recensione vedremo dunque i consumi, gli interni, il design, come si guida e quanto costa! Il design di Cupra Formentor è la prima cosa che salta all’occhio, inconfondibile a partire dalle sue dimensioni: 4 metri e 45 di lunghezza per 1 metro e 51 di altezza la rendono estremamente filante e sportiva. Di fatto si tratta di un SUV Coupé dalla silhouette grintosa e con presenza su strada notevole, con fanaleria FULL-LED di serie e prese d’aria funzionali all’aerodinamica. Aiuta anche il generoso spoiler posteriore. Cupra Formentor 2024 è disponibile benzina, diesel e plug-in hybrid: le potenze variano dai 150 CV del 1.5 TSI della Formentor in prova, fino ai 390 CV della VZ5 con motore 5 cilindri. Nel mezzo troviamo il 2.0 TDI diesel da 150 CV, il 2.0 TSI da 190 CV oppure della VZ da 245 CV e l’ibrido plug-in da 204 o 245 CV. Insomma, ce n’è ancora per tutti i gusti e tutte le necessità di mobilità Naturalmente su Formentor non possono mancare i richiami al color rame tipico di Cupra, sul logo e sui cerchi da 19” di diametro ramati, oltre che le impunture e cuciture che troviamo negli interni. Gli interni di Cupra Formentor danno una piacevole idea di solidità e sportività. Spiccano i sedili sportivi avvolgenti con poggiatesta integrato e logo Cupra, riscaldati, regolabili elettricamente con memoria a 3 vie, così come gli assemblaggi e la qualità delle plastiche, ben fatte. Il sistema di infotainment di Formentor 2024 prevede un grande display da 12” interamente controllabile tramite dito, ricco di menù, abbastanza fluido e intuitivo. Non sfigurano nemmeno i comandi a sfioramento del clima, che però non sono retro-illuminatI. Il vero protagonista della nuova Formentor è però il Cupra Virtual Cockpit da 10,25”, uno tra i display più configurabili sul mercato. Ricchissimo di informazioni, si può impostare davvero a piacimento, scorrendo tra moltissime schermate e selezionando i widget preferiti tramite i comandi fisici sulla parte destra del volante sportivo, tagliato sotto e riscattabile anch’esso. Il tasto Cupra al volante purtroppo qui non c’è, le modalità di guida di Formentor si cambiano dal touchscreen. La guida è proprio il fiore all’occhiello della Formentor, davvero piacevole grazie al telaio messo a punto egregiamente da Cupra. L’assetto è rigido il giusto senza sacrificare il comfort, e lo sterzo è tra i più comunicativi e coinvolgenti del mercato. Su Cupra Formentor si viaggia bene anche in cinque passeggeri, lo spazio a bordo è più che sufficiente e il clima trizona rende possibile regolare la temperatura dei sedili posteriori, dove troviamo la plancia e due prese USB. La sua linea però sacrifica leggermente il bagagliaio di Formentor che è di 450 litri minimi, che però presenta un vano ben curato, con un pratico abbattimento dei sedili e il carico passante Quanto consuma Cupra Formentor 1.5 TSI? Il motore 4 cilindri presenta la modalità cylinder on demand per cui in determinate condizioni (anche in autostrada) è in grado di spegnere 2 cilindri. In autostrada, la media si aggira sui 13 chilometri con un litro, che aumenta su strade a media percorrenza dove si aggira sui 18 chilometri con un litro. Ciò garantisce tra i 750 e gli 850 chilometri di autonomia con un pieno di benzina Cupra Formentor 2024 parte da un prezzo di 36.350 euro nella versione 1.5 TSI da 150 cavalli, 38.300 con il cambio automatico. La diesel parte da 38.500 euro, 43.000 con DSG e trazione integrale. Formentor ibrida plug-in parte da 43.850 euro, mentre Formentor VZ fa lievitare il prezzo oltre i 50.000 euro. La versione più estrema VZ5 BAT in edizione limitata invece sfiora gli 80.000 euro. Nuovo infine l’allestimento Tribe Edition di Cupra Formentor, un’allestimento ricco della versione VZ. e tu cosa ne pensi di Cupra Formentor? Lascia un commento! Presentato da: Stefano Balbinot Montaggio e riprese di: Bryan Lucchetta Capitoli: 00:00 - Intro 00:55 - Design esterno 02:36 - Prova su strada 04:27 - Interni e Posto guida 05:36 - Cupra Virtual Cockpit 06:03 - Infotainment 07:36 - Modalità di guida e Cambio DSG 09:33 - Abitabilità posteriore 09:53 - Bagagliaio 10:22 - Consumi e autonomia 11:04 - Prezzo Cupra Formentor 11:46 - Conclusioni 📹 Attrezzatura video utilizzata: - iPhone 14 PRO - GoPro Hero 11 Black e GoPro Hero 9 - Panasonic Lumix S5 mark II - Suction Cup (supporti fotocamere) - Microfono lavalier 👍 Lascia un Mi Piace per le prossime recensioni e per supportare il progetto! 📲 I miei Social - Instagram: https://www.instagram.com/__macchinagialla_/ - TikTok: https://www.tiktok.com/@_macchinagialla #cupraformentor #formentor2024 #cupra #formentor #cupraformentor2024 #formentorbenzina #nuovacupraformentor

Comment