MENU

Fun & Interesting

ITALIANO: Quando è nato, Come Impararlo, Dialetti, Congiuntivo (Risposte alle Domande di GOOGLE) 🇮🇹

LearnAmo 16,163 2 years ago
Video Not Working? Fix It Now

Rispondo alle domande più cercate su Google riguardo all’italiano! 👉 Codice coupon LEARNAMO per avere uno sconto + mese gratis con NordVPN: https://nordvpn.com/learnamo/ ------------------------------------ 📝 Spiegazione scritta: https://learnamo.com/domande-risposte-italiano-google/ 👩🏼‍🏫 Lezioni individuali: https://learnamo.com/lezioni-online-italiano/ ------------------------------------ Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su: 👉🏽 Facebook: https://www.facebook.com/LearnAmo/ 👉🏽 Instagram: https://www.instagram.com/LearnAmo/ 👉🏽 Twitter: https://twitter.com/LearnAmo/ 👉🏽 TikTok: https://tiktok.com/@LearnAmo/ 👉🏽 Pinterest: https://www.pinterest.com/LearnAmo/ 👉🏽 Telegram: https://t.me/LearnAmo/ ------------------------------------ Le 10 domande più cercate su Google riguardo all’italiano 1. Perché l’italiano è una lingua difficile? Sento già le voci “Per il congiuntivo”. Ma la verità è che l’italiano è difficile non solo per il famigerato congiuntivo! La lingua italiana possiede molti punti complessi, che spesso hanno fin troppe regole grammaticali o al contrario non ne hanno nessuna e vanno imparati così come sono! Qualche esempio? I verbi irregolari, i plurali irregolari, le preposizioni dopo i verbi, addirittura uno stesso verbo può reggere diverse preposizioni in base al nome che lo segue. Per non parlare poi delle parole polisemiche, ossia quelle che hanno differenti significati. Solo per menzionarne alcuni! Ma non bisogna scoraggiarsi, attraverso tanta pratica è possibile riuscire ad ottenere un ottimo livello di italiano. Per esempio, potreste cominciare con i nostri video! Ci sono video in cui vi spiego tutti gli argomenti complessi che ho menzionato prima! 2. Perché l’italiano è importante? Bella domanda! Certamente l’italiano non è proprio la lingua più importante da conoscere per sopravvivere nel mondo, lo riconosco. Ma penso che sia importante per l’arricchimento culturale. Non ci dimentichiamo che è la lingua dell’arte e della cultura, la lingua di Dante e di una vasta e bella letteratura, la lingua dell’opera, della lirica, la lingua di grandi pensatori e filosofi. E non è tutto! È anche la lingua dell’architettura e della cucina. Conoscere l’italiano probabilmente non aiuta se si deve viaggiare nel mondo, ma certamente aiuta la mente, aiuta a pensare, a sognare, ad arricchire il proprio bagaglio culturale. Siete d’accordo? 3. Perché l’italiano assomiglia allo spagnolo? Innanzitutto le due lingue hanno una radice comune: il latino. Poi si sono sviluppate in modo molto simile: per esempio, possiedono lo stesso numero di lettere dell’alfabeto e le strutture grammaticali sono estremamente simili. Lo spagnolo e l’italiano condividono anche le stesse coniugazioni e gli stessi tempi verbali. Certo, ci sono delle differenze, ci sono dei falsi amici, ma per gli italiani non è troppo complicato comprendere a grandi linee lo spagnolo e viceversa. Eppure… udite udite… non è lo spagnolo la lingua più simile all’italiano! *SHOCK* Infatti, secondo uno studio di “Ethnologue”, il francese ha l’89% di parole simili all’italiano ed è la lingua più simile alla nostra. La storia ce lo conferma: tra Francia e Italia ci sono sempre stati importanti scambi economici, culturali, intellettuali. Quindi i due Paesi si sono un po’ influenzati a vicenda. Certo, la pronuncia francese può rendere questa lingua difficile da comprendere per gli italiani che non la conoscono, ma se invece gli italiani leggono un testo in francese possono capire molto, anche se non lo hanno mai studiato. 4. Come è nato l’italiano? L’italiano è una evoluzione del volgare fiorentino, uno dei tanti “dialetti” che sono nati dal latino durante e dopo il crollo dell’Impero Romano. Il vecchio latino si è evoluto in diverse versioni, in base alla zona d’Italia in cui era parlato. In particolare, il volgare fiorentino nel corso dei secoli è diventato la lingua dotta per eccellenza, quella parlata dai letterati e dalle persone di cultura. Per questa ragione è stato scelto come lingua nazionale in seguito all’Unità d’Italia... ... Continua a leggere sul nostro sito: https://learnamo.com/domande-risposte-italiano-google/ ------------------------------------ 👇 GUARDA ANCHE... 👇 Congiuntivo 👉 https://youtu.be/UZmMtez7sZU Verbi irregolari 👉 https://youtu.be/i-oEVu8t1kE Plurali irregolari 👉 https://youtu.be/d-2xHVLe01o Preposizioni 👉 https://youtu.be/WI8taSD8MOc Parole Polisemiche 👉 https://youtu.be/DJRlVZeFajY Geografia Italia 👉 https://youtu.be/VviYPzxA-dc ------------------------------------ Questo video è stato sponsorizzato da NordVPN. #LearnItalian #ImparareItaliano #Italiano

Comment