Nel 1651 viene inaugurata la Fontana dei Quattro Fiumi, ideata da Gian Lorenzo Bernini per papa Innocenzo X Pamphilj.
Una Fontana che non doveva avere solo un carattere decorativo ma anche una funzione strategica.
Tramite questa Fontana, da Roma Innocenzo X voleva diffondere un messaggio a tutto il mondo allora conosciuto. Bernini riesce a soddisfare questo desiderio del papa e realizza per lui un vero e proprio mondo di pietra che si anima e prende vita. Crea una seducente fontana che insieme allo scroscio dell'acqua, che si riversa in cascatelle, ci invita a viaggiare intorno ad essa con tutti i nostri sensi.
#ArtechedestA
▪ Iscriviti al canale Youtube: https://www.youtube.com/c/stefanoaprea?sub_confirmation=1
▪ Seguimi sui social:
Instagram: http://www.instagram.com/steaprea
Facebook: http://www.facebook.com/steaprea
____________________
Riferimenti bibliografici:
. A. Pandolfi, La fontana dei Fiumi in piazza Navona, Gangemi Editore, Roma 2012
. T. Montanari, Il barocco, Einaudi Editore, Torino 2012
. M. Bernardini, M. Bussagli, Barocco a Roma, Skira Editore, Milano 2015
. R. Wittkower, L. M. Nardini, Arte e architettura in Italia (1600-1750), Einaudi, Torino 2018
. F. Haskell, T. Montanari, Mecenati e pittori. L'arte e la società italiana nell'epoca barocca, Einaudi, Torino 2020
#roma #bernini #fontanadeiquattrofiumi #barocco