Baldini aveva il compito di estrarre i nomi dei concorrenti presi a caso dall'elenco del telefono. Aveva dato in anticipo le risposte giuste a Mastroiani. Ma e' caduto nella trappola tesa dagli autori di "Domenica In". "Baldini -- racconta ancora la Venier -- mi ha chiesto di non fare la telefonata con Marco Mastroiani: "L'abbiamo gia' chiamato la scorsa settimana", ha aggiunto. Non era vero. Gli autori avevano sostituito la domanda e nessuno poteva piu' intervenire". Cosa e' successo quando si e' concluso il programma? "Baldini mi ha raggiunto in camerino e mi ha chiesto: "Com'e' potuto succedere?". Io gli ho detto: "Qualcuno avra' dato le risposte, e' tanto elementare". Bisteccone Galeazzi nei corridoi mi ha confidato: "Sai, Baldini mi ha detto che non dovevi fare tutto quel casino in diretta. Non dovevo dire che qualcuno aveva suggerito, capisci? Questo e' uno scandalo pazzesco".
"E la cosa piu' incredibile -- riprende la Venier -- e' che Umberto Baldini, il funzionario delle Finanze, e' non solo garbato ma severo, guai se mi azzardavo ad aiutare il concorrente. Mi rimbrottava: "Le ricordo che, secondo il regolamento, dopo quattro squilli, se nessuno risponde bisogna staccare la linea". Era l'unico che temevo". [...]Quando si e' rivista nei Tg, Mara e' rimasta "spaventata, nemmeno io riesco a capire come ho fatto ad avere la prontezza di bloccare subito il gioco. Ma sono stati bravissimi gli autori a non dirmi niente sui loro sospetti; conoscendomi, sanno che avrei piantato una grana facendo piu' danni che altro".