Dopo 12 anni con la S1000RR 2010, per tutto il 2024 ho usato l’R1 2016 (con elettronica 2017 e motore 2020)
‼️ e dopo 5.500km di pista, fra corsi, allenamenti e gara, ci sono molte cose da dire 🧐
Un’ elettronica molto fine e, se nella S1000RR 2010 non ne era nativo, qui YEC permette l’utilizzo del blipper
✔️ io uso quello IRC COMPONENTS e funziona veramente bene!
Un motore con cui ho un rapporto di odio/amore, e che tiene botta con le altre moto fino a 11/12.000rpm, ma che manca di 20Cv o più in alto…me ne sono accorto subito fin dai primi km, ‼️ il vecchio S1000RR 2010 aveva qualcosa in più in alto
Ma la CICLISTICA è ECCELLENTE, una FACILITÀ sconcertante 🤯
Capitoli:
00:00 Intro
00:40 La mia storia con l'R1
01:42 Epic B-roll grafiche CP DESIGN
02:17 Banco Prova
04:20 Motore
06:23 Elettronica
09:08 Frenata
10:15 Ciclistica
11:26 Pregi & Difetti
16:39 Conclusioni - A chi la consiglio
18:43 Onboard Tazio 5260 Turno Piloti Motoestate con il filler alla 3!
Un ringraziamento a Marco Muzio che ci presta il banco e prova e la sua esperienza decennale col CIV.
Tecnomoto Genova -via Molini di Cima 24 Genova
Iscriviti al canale https://www.youtube.com/@MotorevItalia
Seguimi su ⤵️
Facebook Christian Perasso: https://t.ly/f1bhR
Instagram Perasso Christian: https://t.ly/z9A7z
Facebook Motorev: https://t.ly/verRI
Instagram Motorev: https://t.ly/DjIkE
#yamahar1 #r1 #r12017 #motoreview #perasso #motorevitalia #recensioneMoto#ChristianPerasso
ZHU & Nero - Dreams
✘ Spotify: http://spoti.fi/Proximity
✘ Facebook: http://bit.ly/FBProximity