MENU

Fun & Interesting

La ricetta del babà di Luca Montersino

Video Not Working? Fix It Now

Luca Montersino prova le farine di Matilde Selezione Top Italian Chef. A grande richiesta ecco la ricetta con dosaggi professionali Ingredienti con relativa percentuale % : Per l'impasto 1.000 Gr. farina 360 w 10,09 300 Gr. li.co.li 3,02 300 Gr. burro 3,02 200 Gr. Zucchero vagliato medio 2,0 1 40 Gr. lievito compresso 0,40 850 Gr. uova intere 8,57 20 Gr. sale 0,20 Per la bagna al rum : 4.000 Gr. acqua 40,36 1. 800 Gr. Zucchero vagliato medio 18,16 600 Gr. rum jamaique 70° 6,0 5 20 Gr. Vaniglia bourbon 0,20 20 Gr. cannella in stecche 0,20 80 Gr. limone scorza 0,80 80 Gr. arancia scorza 0,80 Per la finitura: 600 Gr. gelatina di albicocche 6,05 Ricetta : Per l’impasto del babà: 1. Metti la farina nella ciotola della planetaria, aggiungi lo zucchero semolato e il lievito di birra sbriciolato. 2. Inizia ad impastare a bassa velocità, aggiungendo le uova poco alla volta fino a ottenere un impasto semi-duro. 3. Continua ad impastare fino a ottenere una massa liscia ed elastica. A questo punto, versa lentamente il resto delle uova a filo, sempre impastando. 4. Quando tutte le uova saranno assorbite, aggiungi il burro ammorbidito poco alla volta, seguito dal sale. 5. Impasta ancora fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. 6. Trasferisci l’impasto negli stampini da babà ben imburrati, modellandolo leggermente con le mani. 7. Lascia lievitare in un luogo tiepido (circa 26°C) per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume. 8. A lievitazione completata, inforna in forno pre-riscaldato a 160°C per 15-18 minuti, o fino a doratura. 9. Sforna i babà e lasciali raffreddare completamente prima di procedere con la bagna. Per la bagna: 1. Prepara uno sciroppo riscaldando acqua, zucchero e aromi (come scorze di agrumi o vaniglia) fino a scioglimento completo dello zucchero. 2. Lascia intiepidire lo sciroppo, quindi aggiungi il rum e mescola bene. Filtra la bagna per eliminare eventuali residui degli aromi. 3. Immergi i babà nello sciroppo caldo, lasciandoli inzuppare bene fino a quando avranno assorbito la bagna. 4. Dopo averli inzuppati, strizzali delicatamente per eliminare il liquido in eccesso e posizionali su una teglia con la “testa” rivolta verso il basso. 5. Lascia raffreddare completamente i babà. Quando saranno freddi, appoggiali su un fianco e spennellali con gelatina di albicocche calda per dare un bel tocco lucido e brillante.

Comment