Maratona dles Dolomites 2024 - La nostra prima maratona
Questa è stata la nostra prima Maratona dles Dolomites 2024, percorso Maratona da 138km e 4230 metri di dislivello.
Start da La Villa in Val Badia alle 6.30 nel cuore delle Dolomiti. Prima salita al Passo Campolongo e discesa ad Arabba. Salita al Passo Pordoi, breve discesa fino al bivio per Canazei e poi Passo Sella. Discesa fino alla svolta per Selva di Val Gardena, si pedala sul Plan de Gralba e si transita al Passo Gardena. Lunga discesa verso Colfosco e poi a Corvara dove chiudiamo la prima parte di gara, il giro del Sellaronda, i 4 Passi. Di nuovo Passo Campolongo e dopo aver raggiunto Colle Santa Lucia si scala il Passo Giau. Discesa a Pocol, poi Passo Falzarego quindi Passo Valparola e discesa finale verso San Cassiano e La Villa. A meno 5 chilometri dall’arrivo strappo del Mür dl Giat e Finish in leggera salita a Corvara in Badia.
Dati e consigli:
PERCORSO: Maratona da 138km e 4250 metri di dislivello
TEMPO: 5 ore 57 minuti (tra Ristori e momenti da dedicare a questo video circa 6 minuti di stop)
MEDIA: 22,8km/h
CLASSIFICA: 274° e 275°
METEO: molto variabile e piovoso dal Giau al Finish (8 gradi al Passo Giau con pioggia intensa e vento forte)
ALIMENTAZIONE IN GARA: Carbo in borraccia (consumate circa 4 borracce da 750ml), 3 x Gel liquidi presi a 30, 80 e 100km (1 carbo, 1 amminoacidi, 1 caffeina), 1 x Gel gelatina Carbo preso a 70km, 2 per paninetti marmellata/peanut butter, tre veloci soste ai Ristori per refill borracce, crostata e banana
MATERIALE EXTRA SU BORSA: cibo, antipioggia, cappellino, fascia collo e batteria/scheda SD extra per action cam (non è servito cappellino e fascia collo)
MATERIALE ANTIFORATURA: camera extra light di Vittoria, cacciacamera, CO2, Gonfia e Ripara, Scotch, 1 brugola per perni ruote
CONSIGLI: alimentarsi bene soprattutto nella prima metà di gara e tenere un ritmo giusto sul Sellaronda per avere ancora energie sul Giau. Con queste condizioni meteo per noi è stato fondamentale avere l’antipioggia (sulla discesa del Giau faceva molto freddo per via del diluvio e del vento). Entrata in griglia tassativamente entro 15’ dal via pena l’esclusione dalla gara; noi ci siamo schierati alle 5.50 ed abbiamo fatto un leggero warm up dalle 5.30. Ci siamo svegliati alle 3.45 ed abbiamo iniziato la colazione alle 4.00 con uova e toast.
Abbiamo partecipato a questa gara su strada con le nostre bici 3T Bike Strada con cerchi Fulcrum Wind 42 e pneumatici Vittoria Corsa Pro da 28mm. Dettagli di seguito.
ATTREZZATURA:
- 3T Bike Strada
- cerchi Fulcrum Wind 42
- pneumatici Vittoria Corsa Pro 28mm Tubeless
- casco Met Helmets Trenta 3K Carbon Mips
- jersey Sportful Supergiara Gravellata
- bib Sportful Supergiara Gravellata
- gilet Sportful Pro Vest
- antipioggia Sportful No Rain Jacket
- scarpe Udog Cento
- calzini Udog
- canotta Silverskin Primo
- occhiali Alba Optics Mantra, lente fotocromatica
- sella Selle San Marco Shortfit 2.0 Racing
- borraccia Elite Fly 750ml
- portaborraccia Elite Vico Carbon
- porta oggetti Elite Byasi 350
- Internode2 di Miss Grape
- Eevyebag Gravellata
ATTREZZATURA VIDEO:
- action cam DJI Osmo Action 4
CODICI SCONTO:
Sui prodotti Selle San Marco codice sconto: GRAVELLATA-SSM
Sui prodotti Silverskin codice sconto: GRAVELLATA20
Sui prodotti Ravemen codice sconto: 2BROS
Puoi trovarci anche su:
- Instagram
- Facebook
- komoot
- sito
Registriamo i giri con Garmin Edge 830.
Montiamo i video con Adobe Premiere Pro.
Musica: Epidemic Sound
Scrivici a: [email protected]
#MaratonadlesDolomites #Dolomiti #ciclismo