MENU

Fun & Interesting

Mercedes Classe A restyling | Prova TOTALE dell'entry-level a GASOLIO

Automobile.it 41,056 2 years ago
Video Not Working? Fix It Now

👉🏻 La protagonista del nostro ultimo test è la Mercedes-Benz Classe A. La compatta della Stella dopo quattro anni di vita (e di successo) ha ricevuto una bella rinfrescata estetica e tecnologica alla fine dello scorso anno. 👉🏻 All'esterno le modifiche principali hanno riguardato la griglia anteriore, arricchita con un motivo a stella a richiamare il logo Mercedes, e i gruppi ottici che ora presentano una firma luminosa a LED non più a “L”, ma costituita da una più filante linea retta. 👉🏻 In abitacolo l'aggiornamento ha aggiunto alla dotazione di serie l'infotainment da 10,25", abbinato a un quadro strumenti digitale da 7", oltre al nuovo volante in pelle a razze orizzontali sdoppiate con comandi a sfioramento, già visto dalle Mercedes più grandi. 👉🏻 Apple CarPlay e Android Auto diventano wireless fin dal primo equipaggiamento e con l'attivazione dei servizi online, l'assistente vocale MBUX permette di attivare alcune funzionalità senza pronunciare la classica frase “Hey Mercedes”. 👉🏻 Con il restyling la Classe A si pone ai vertici del segmento C dal punto di vista della qualità percepita e della tecnologia di bordo. A livello di powertrain, poi, tutti i motori a benzina (A45 AMG a parte) ricevono l'ibrido leggero a 48V. 👉🏻 L'esemplare in prova è invece un intramontabile diesel 100% termico, il 2 litri 180 D da 116 CV e 280 Nm di coppia, combinato con un cambio automatico doppia frizione a otto rapporti. 👉🏻 Il propulsore non impressiona per prestazioni pure, ma risulta davvero a fuoco per un utilizzo quotidiano grazie alla "schiena" disponibile fin dai bassi regimi e, soprattutto, a consumi molto contenuti che raggiungono facilmente i 20 km/litro in utilizzo misto. 👉🏻 Nei diversi scenari di guida (autostrada, strade di montagna e città) le percorrenze non sono mai scese sotto i 13 km con un litro, pur non risparmiandosi con il pedale del gas. Per chi percorre tanta strada il gasolio rimane ancora oggi l'opzione migliore. 👉🏻 Dimensioni compatte e buona visibilità, supportata dalla telecamera a 360 gradi, la fanno destreggiare bene in urbano, dove paga solo l'assetto un po' rigido sulle buche che nel nostro caso è ribassato di 15 mm rispetto allo standard. 👉🏻 Da vera premium il listino prezzi: la nuova Mercedes Classe A parte da 36.500 euro per la versione d'accesso alla gamma diesel, cifra che scende a 35.120 euro nel caso della motorizzazione base a benzina. 👉🏻 Ma se si esagera con gli optional è facile raggiungere prezzi da segmento superiore. Sul nostro esemplare, equipaggiato con tanti optional tra cui l’allestimento AMG Line Premium Plus, il conto sfiora i 55mila euro. ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE 👉🏻 https://www.youtube.com/channel/UCDb9uocJGU-yWW39y1WTRxw Trova la tua prossima auto 👉🏻 https://www.automobile.it ALTRI VIDEO di Automobile.it 👉🏻 https://www.youtube.com/user/Automobileit/playlists Seguici anche sui social Facebook 👉🏻 https://it-it.facebook.com/www.automobile.it/ Instagram 👉🏻 https://www.instagram.com/automobile.it/ Abbiamo visto 00:00 Intro 01:29 Esterni 03:56 Bagagliaio 04:51 Abitacolo 06:07 Tecnologia 08:57 Finiture e accessori interni 11:44 Abitabilità posteriore 12:33 Alla guida in autostrada 16:16 Come si comporta tra le curve 22:43 La prova in città 24:58 Prezzi 25:43 Pregi e difetti A cura di Matteo Bobbi Con la collaborazione di: Jacopo Brizzi (testi) Leonardo Mannoli (riprese) Fabrizio Partel (montaggio)

Comment