In questo video si affronta la sostituzione dei dischi e delle pastiglie posteriori di una Mercedes Classe C W205 / S205 con impianto freni sportivo.
Attrezzatura utilizzata
- Cric portata 2 tonnellate
- Tampone in gomma per cric PLANGER® https://amzn.eu/d/brjH4R2
- Chiave dinamometrica TAGVIT 40 - 40 Nm da 1/2"
https://amzn.eu/d/cfvfeuQ
- Chiave dinamometrica 5-50 Nm
https://amzn.eu/d/aiR2Bra
- Arretratore pistoncini freno:
https://amzn.eu/d/e5loE9I
- Chiave Tubolare da 17Mm
- Cacciavite piatto
- Bussola Torx E 10 femmina
- Chiave a brugola da 7mm (ottima qualità)
- Chiave inglese classica da 18mm
- Pennarello indelebile BiC
- Martello da 1,5 kg
- Torx T30 e Torx T40
È un lavoro che va affrontato con calma e tempo e un po' di perizia.
Ho installato dei dischi forati Kinetix per il mio modello di auto diametro 300 mm.
https://www.ebay.it/itm/395574427297?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=K5SeugyHRC2&sssrc=4429486&ssuid=oaO6PhFlQ3e&var=&widget_ver=artemis&media=COPY
Pastiglie Ate adatte. Ate è un produttore che fornisce impianti frenanti per molti costruttori tra cui anche Mercedes.
https://m.auto-doc.it/ate/12769995
Resa estetica molto accattivante.
Scrivetemi nei commenti le vostre impressioni o idee.
Pensavo di installare il diffusore posteriore della c43. Cosa ne pensate?
Link di altri lavori su w205:
- Sostituzione batteria ausiliaria
https://youtu.be/HhZpHP_urx0
- Sostituzione rivestimento portellone
https://youtu.be/eRVfMNDOqrc
- Test pneumatici Rotalla in che stato sono dopo 38000 km
https://youtu.be/zR_GsLkRICE
-