MENU

Fun & Interesting

Mercedes GLC 300d 2023 | Questa mild-hybrid VA FORTE e consuma poco…

Automoto.it 122,070 2 years ago
Video Not Working? Fix It Now

Con il debutto della nuova generazione di Mercedes GLC 2023 anche la gamma motori si rinnova con l'arrivo di aggiornamenti riguardanti i motori plug-in hybrid, oggi in grado di percorrere fino a 130 km di autonomia con un pieno di energia (31,2 kwh) anche in abbinamento con il motore 2.0 diesel: sì, avete capito bene, la nuova GLC come il resto della gamma della Stella, offre un ibrido ad alta elettrificazione anche a gasolio oltre che a benzina. E questo fa della GLC 2023 uno dei SUV più avanzati al mondo sotto questo punto di vista perché all’efficienza del gasolio si combina quella dell’elettrico per generare un insieme realmente in grado di stupire anche i più scettici. Ma oggi non parliamo della X254 nella variante “semi-elettrica” ma della nuova versione 300d che porta in concessionaria la massima evoluzione del motore Mercedes OM654 da 1.993 cc: un motore già molto efficiente e che oggi gode di una nuova unità elettrica mild-hybrid a 48v in grado di assicurare un miglior utilizzo dell’energia accumulato durante il movimento della vettura, assicurando ripartenze velocissime negli start-stop e la capacità di far spegnere il motore durante il movimento della GLC senza interrompere alcuno dei servizi di sicurezza o di confort che fanno parte della vettura. 23 CV e 200 Nm di coppia massima, questo motore alimentato da una batteria di ridotte dimensioni e peso contribuisce anche nella spinta della 300d che complessivamente si presenta in concessionaria con 269 CV e 750 Nm di coppia massima di cui 550 offerti dal solo motore diesel. Basata su un sistema di trazione interale 4matic con ripartizione 45:55 la nuova GLC 2023 300d vanta la possibilità di avere il pacchetto di assistenza alla dinamica di guida che prevede le quattro ruote sterzanti (4,5°) e gli ammortizzatori ad aria che lavorano su sospensioni dalle geometrie molto raffinate: doppio braccio sovrapposto davanti e multilink dietro. 2.888 mm di passo, 4.716 mm di lunghezza la nuova GLC offre 620 litri di bagagliaio (fino a 1.680) con interni rivisti in chiave Classe S grazie al nuovo display verticale - leggermente inclinato - che integra il sistema MBUX di seconda generazione. Da 0 a 100 km/h in 6,3 secondi, 243 km/h di velocità massima, la nuova GLC dichiara un consumo medio di 6,2 litri di gasolio ogni 100 km con un valore di emissione medio di 163 g/km. Il prezzo di listino non è ancora stato dichiarato ma dovrebbe attestarsi attorno ai 70.000 euro nelle varianti d’accesso.

Comment