MENU

Fun & Interesting

Moto - Corso di Guida Sicura - 3 - La Frenata

Motoskills 61,161 4 years ago
Video Not Working? Fix It Now

Dopo le prime due puntate, dedicata a esercizi base di guidabilità, parliamo di frenata. Si frena per perdere velocità. A volte si rallenta, a volte si frena più o meno energicamente. I piloti “staccano”, per frenare più tardi possibile, il più vicino che riescono alla curva. Noi in strada a volte freniamo forte. A volte andiamo in situazioni d’emergenza e dobbiamo riprodurre una frenata violentissima, come la staccata dei piloti. Ma il nostro caso è diverso: il pilota ripete sempre la stessa frenata davanti a quella curva, trova il limite gradualmente, ed è tranquillo. Noi invece il “panic stop” lo improvvisiamo sul momento, mentre siamo spaventati dalla possibilità (o dalla certezza, nelle situazioni peggiori) di non riuscire a evitare l’impatto. Per questo imparare a frenare bene è fondamentale. Perché si tratta a volte di una manovra d’emergenza che dobbiamo mettere in atto nel modo migliore possibile. Istantaneamente, senza esitazioni, senza errori. Vi suona il discorso? Eppure sicuramente molti di voi non sono mai andati su un piazzale a provare la frenata d’emergenza con la loro moto. E una delle cose che capitano più spesso ai corsi è di scoprire che in tanti non sanno quanto la loro moto possa frenare e non sanno gestire l’emergenza. Anche perché la prima vera frenata d’emergenza la si prova di solito in una vera situazione d’emergenza. O no? L'idea del corso di guida sicura della moto a puntate è di Riccardo Matesic, Mastic, che da anni insegna sia la guida in pista che la guida sicura. "Innamorato da sempre del mezzo a due ruote, nella mia vita ho fatto tutto con la moto. Ho viaggiato, ho corso in pista, ho corso su strada, ci sono andato a spasso, l'ho usata tutti i giorni. Credo che poter godere quotidianamente dell'uso della moto sia un grande regalo. Ma siccome ne conosco anche i rischi, ritengo sia utile formarci alla guida e alla capacità di riconoscere e prevenire i pericoli. Per questo insegno. Perché il motociclista migliore non è mai quello più veloce, quello che sa piegare di più o che sa frenare forte. Il motociclista migliore è quello che dopo una bella giornata in moto torna a casa tranquillo". Ovviamente ogni vostro commento o domanda sarà benvenuta! Le altre puntate già pubblicate: Moto - Corso di guida sicura - 1 - lo slalom (https://youtu.be/NsLm4OSbKoI) Moto - Corso di guida sicura - 2 - il Circling e l'Otto (https://youtu.be/SZWK8d63buA) Music: Danger Storm by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/4985-danger-storm License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ ------------------------------------------------------------------------- *Se il video ti è piaciuto iscriviti al canale! https://www.youtube.com/channel/UCzwEu0VW-cMmp4x4p2LrHjg *Visita il nostro sito https://motoskills.it/language/it/ *Seguici su FB https://www.facebook.com/Motoskills.it *Seguici su IG https://www.instagram.com/motoskills.it/ ------------------------------------------------------------------------------

Comment