MENU

Fun & Interesting

Nostalgia Pensu a sta terra - rosa balistreri

Nicolò La Perna 12,852 12 years ago
Video Not Working? Fix It Now

Questa canzone nasce con il titolo di "Nostalgia di Ribera" nel 1964 (autore testo e musica Giuseppe Nicola Ciliberto di Ribera) in seguito viene trasformato in canto di emigrati. Si sente nel canto tutto il dolore, anche fisico, della lontananza dalla terra, dalla mamma, dall'amore. E' tangibile il senso d'impotenza e di fatalità per questa situazione, ma non di rassegnazione, nello stesso tempo viene esaltato il senso poetico della terra di Sicilia, vista come terra promessa, "l'odore della zagara, il mare azzurro, il sole con i suoi raggi infuocati, l'odore della primavera" Sono odori che ubriacano e lasciano una sola speranza: "ritornare alla propria casetta, alla mamma, alla donna amata, ai propri cari". Un'ottima interpretazione è stata data da "Nico dei Gabbiani, dal riberese Nenè Fortunato e da Rosa Balistreri. Questa interpretazione di Rosa Balistreri è stata registrata da un videoamatore, l'audio è in ottimo stato Ho ricevuto questa video da un signore che l'aveva conservato per ben 30 anni in video cassetta, la canzone è stata da me ripristinata, con aggiunta di audio ed eccola che la porgo a tutti gli innamorati di musica e canzone siciliana ed in particolare di Rosa Balistreri. Nicolò La Perna(autore del libro Rusidda... a licatisi su Rosa Balistreri) email [email protected]

Comment