Ci sono dei momenti nella vita di un giornalista in cui va tutto storto...ma anche altri dove tutto combacia alla perfezione, e la mia giornata in pista con la Porsche 911 GT3 sarà sempre nella top ten. Un tracciato perfetto, sole, asciutto, soli io e un'auto che ti toglie il fiato anche solo a vederla da ferma. Oggi mi tolgo qualche voglia a bordo della Porsche più..."puffetta" che c'è. Vado sulla griglia di partenza! 🚀
⚙️ La 911 GT3 ha abbassato di 17 secondi il record al Nurburgring rispetto alla versione precedente. È già un'impresa scendere sotto ai 7 minuti al Ring, figuriamoci abbassare il tempo di 17 secondi rispetto alla 991. A detta della stessa Porsche sono un'enormità, considerando che la potenza è rimasta più o meno la stessa (510 CV). Ma la 992 ha preso di sana pianta alcune delle qualità della 911 RSR da gara - ad esempio la sospensione anteriore a quadrilateri - e una raffinatezza aerodinamica senza pari, che verrà superata forse solo dalla GT3 RS in arrivo fra pochi mesi.
🤯 Dopo aver fatto (ovviamente, visto che ci sono solo io) il miglior tempo in qualifica mi ritrovo primo sulla linea di partenza Lo start in pole position mi permette di testare immediatamente il launch control per eguagliare senza tanti problemi il dato dichiarato in accelerazione che è di 3,4 secondi nello 0-100 e 10,8 s per arrivare a 200 km/h, poi arriva subito una destra molto impegnativa e comincio a giocare con il cambio PDK a 7 marce che è perfetto. Talmente perfetto che alla Porsche si sono inventati anche di inserire una "imperfezione" da puristi assoluti: un cambio manuale a 6 marce, per chi lo vuole.
🔊 Il suono del boxer da 4 litri aspirato a 9000 giri mi riempie le orecchie proprio come quello di un'auto da corsa, anzi riempie tutto il mondo, dentro e fuori l'abitacolo, e alla prima curva capisci già tutto, perché il nuovo avantreno la fa diventare precisa e tagliente come un bisturi in ingresso curva, con poco movimento di cassa anche se si arriva ad una staccata impegnativa, dove puoi fare affidamento completo sui freni di misura spropositata ma provvidenziale, viste le velocità che si raggiungono appena c'è un allungo.
💰Con un prezzo "base" di circa 185 mila euro, che se ci pensate non sono nemmeo molti considerando che modelli così spesso salgono di valore nel tempo, la 911 GT3 è una top performer in pista ma alla fin fine ve la potete godere anche su strada, perché dentro c'è tutto il necessario per passare ore e ore senza noia. Con il roll bar posteriore a ricordarci sempre di che pasta è fatta.
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE 👉https://bit.ly/3wvU59r
Trova la tua prossima auto👉 https://www.automobile.it/
ALTRI VIDEO DI automobile.it 👉 https://bit.ly/3fJ8wjX
Seguici anche sui social
Facebook 👉https://www.facebook.com/www.automobile.it/
Instagram 👉https://instagram.com/automobile.it
Abbiamo visto:
0:00 Intro
1:13 Esterni
4:33 Interni
7:38 La partenza
7:48 Come va in pista?
15:42 Conclusioni