Provata la Hyundai Santa Fe nella sua variante full-hybrid da 215 cavalli. Si tratta di un auto molto spaziosa, è lunga 4,83 m, che offre una qualità ed una dotazione di bordo di altissimo livello. A colpire maggiormente è il suo stile davvero unico: non ammette vie di mezza ma dimostra di avere anche tantissima personalità. Ottimi i consumi in città, dove lavora principalmente la parte elettrica, in questo scenario si riescono a percorre anche 17-18km/l.
A colpire maggiormente alla guida però è il comfort: nonostante le sospensioni non siano a controllo elettronico svolgono un ottimo lavoro filtrando egregiamente le imperfezioni della strada. Servono poco meno di 50.000 euro per la versione Business con trazione anteriore e 5 posti, l’opzione dei 7 posti costa invece 1.200 euro in più. Se optate per la trazione integrale si sale rispettivamente a 51.600 e 52.800 euro. La protagonista della nostra prova, in allestimento XClass arriva a poco più di 54.000 euro. La neonata versione plug-in ha un prezzo di partenza invece di 55.800 euro, in allestimento Business.
🔋 App per la ricarica delle auto elettriche: https://bit.ly/3HGpAFm
👍 Lascia un LIKE e dicci la tua sull'auto nei commenti
✔️ ARTICOLO:
🙂 ISCRIVITI AL CANALE: http://bit.ly/31YHe0q
⚡🔋🔌
SEGUICI SUI SOCIAL:
🚗 Facebook ► http://facebook.com/HDBlog
🚚 Instagram ►https://www.instagram.com/hdmotori/
CAPITOLI DEL VIDEO:
Stile e dimensioni. 00:00 – 4:19
Abitacolo. 4:19 – 7:02
Abitabilità posteriore. 7:02 – 8:00
Guida e Consumi. 8:00 – 9:11
Comfort a bordo. 9:11 – 11:30
Adas. 11:30 – 13:35
Visibilità. 13:35 – 14:08
Conclusioni. 14:08 – 15:26
Allestimenti e prezzi. 15:26 – 16:31