La scorza arrotolata e friabile, la farcitura di ricotta di pecora, il miele, le gocce di cioccolato, i pistacchi, le arance candite, all'interno dei cannoli siciliani troviamo i sapori e le storie di un'intera isola. Giuseppe Costa, una stella Michelin a Palermo, e Luca Petta della Pasticceria Extrabar presentano la ricetta del cannolo più famoso della Sicilia, quello di Piana degli Albanesi. La procedura tradizionale è riproducibile senz'altro anche a casa, ma attenzione ai dettagli del cannolo di Piana, faranno la differenza.
In collaborazione con Mulino Caputo https://www.mulinocaputo.it
Ingredienti cannolo 1:18
Come fare la scorza del cannolo 1:35
Preparazione ricotta di pecora 3:31
Come fare i canditi 4:52
Preparazione del cannolo 6:50
Frittura del cannolo 10:17
Rimpire e ultimare il cannolo 12:32
Guarda tutte le ricette dei dolci di ItaliaSquisita: https://www.youtube.com/playlist?list=PLWKLqE-7K4-ZDJsEvn60RERYrHuyEUCbc
Visita:
http://italiasquisita.net/
Shop:
https://shop.vertical.it/
Seguici su:
https://www.facebook.com/pages/ItaliaSquisita/147031685608
https://twitter.com/italiasquisita
https://www.instagram.com/italiasquisita/
Contattaci:
[email protected]