MENU

Fun & Interesting

Sindrome del colon irritabile: alimenti da evitare e rimedi che FUNZIONANO davvero

Roberto Gindro 103,197 2 years ago
Video Not Working? Fix It Now

Hai mai sofferto di dolori addominali, gonfiore e stitichezza/diarrea? Potresti essere uno dei tantissimi pazienti che soffre della sindrome del colon irritabile. In questo video ti spiegherò come riconoscerlo, quali sintomi causa e soprattutto come affrontarlo: consigli sulla dieta, sullo stile di vita, integratori e farmaci, tutto quello che devi sapere. Stai cercando l'ebook? https://bit.ly/ibs-ebook Per supportare il canale puoi fare una donazione con la funzione Super-grazie di Youtube, la trovi appena sopra alla sezione dei commenti (scorrendo verso destra, dopo "Condividi", "Remix" e "Scarica". Magari devi scorrere i pulsanti con il dito). Grazie mille! Dieta Low-FODMAP: https://www.simg.it/Riviste/rivista_simg/2018/03_2018/8.pdf Fonti e bibliografia - https://aboutibs.org/ - https://badgut.org/information-centre/a-z-digestive-topics/ibs/ - https://webfiles.gi.org/links/PCC/ACG_Clinical_Guideline__Management_of_Irritable.11.pdf 00:00 Introduzione 01:22 Cos'è la sindrome del colon irritabile? 02:58 Le cause 04:14 I fattori di rischio 06:47 Colon irritabile post-infettivo 07:53 È pericolosa? 08:11 I sintomi 12:33 Quando preoccuparsi? 13:03 Come si riconosce? 14:19 Come si cura e cosa aspettarsi 15:19 L'importanza dello stile di vita 16:09 Attività fisica 17:29 Il sonno 17:50 La dieta 19:50 Consigli dietetici in ordine sparso 20:47 E per il gonfiore? 21:46 La fibra alimentare, amica o nemica? 24:18 Alimenti fermentati e/o fermenti lattici? 25:39 Antibiotici 26:53 Olio di menta e farmaci antispastici 27:43 Altri medicinali 28:59 Gli approcci che non vuoi sentire (ma che sono EFFICACI) 31:59 Agoountura Rimaniamo in contatto? https://robertogindro.it Il contenuto del video mostrato è il risultato di consapevoli semplificazioni, volte a rendere più comprensibile ed accessibile l'argomento; le informazioni sono fornite a solo scopo divulgativo ed in nessun caso costituiscono un'alternativa al consiglio medico, azione di esclusiva pertinenza del proprio curante o dello specialista. [Chi sono?] Mi chiamo Roberto Gindro e mi sono laureato n anni fa in farmacia, presso l'Università del Piemonte Orientale a Novara. Ho poi avuto la fortuna di poter proseguire gli studi con un corso di Dottorato e, nel frattempo, ho iniziato a lavorare in farmacia in un piccolo paesino piemontese. Ho lavorato quotidianamente con i "miei" pazienti per circa 20 anni, ma dal 2007 ho scoperto che senza il peso sempre più schiacciante della burocrazia che grava sul lavoro in farmacia, in Rete riuscivo a dedicarmi con maggior entusiasmo e vicinanza ad aiutare chiunque mi avvicinasse per un consiglio, soprattutto attraverso i siti Healthy.TheWom.it e ValoriNormali.com, che ho creato e poi ceduto a Mondadori. Oggi solo più digitale! :-) Ah, già, qualche anno fa ho provato un'enorme soddisfazione ad auto-pubblicarmi un libro con lo scopo di aiutare le donne in difficoltà per una gravidanza che a volte non vuol proprio arrivare (link affiliato Amazon: https://amzn.to/3lfIbNG).

Comment