Siamo andati nel termovalorizzatore TRM Gruppo IREN, a Torino, per vedere dall'interno come funziona, com'è fatto e che fine fanno gli scarti residui. In molti ci avete chiesto se questi impianti sono una tecnologia ormai antiquata e qual è la differenza con gli inceneritori. Per capire quali sono gli aspetti positivi legati al loro utilizzo, comprendiamone il funzionamento e l'utilità. A differenza di un inceneritore, che si limita a bruciare i rifiuti, i termovalorizzatori sono impianti che sfruttano il calore generato dalla combustione dei rifiuti per riscaldare case e produrre energia elettrica, che va poi nella rete nazionale. Quindi questo tipo di impianto si differenzia dall’inceneritore perché prevede un recupero di energia: ecco perché si parla di termovalorizzatore, cioè si cerca di valorizzare il rifiuto tirando fuori qualcosa di positivo.
In questo video mostriamo cosa accade all'interno di un inceneritore, spiegandone i 5 passaggi fondamentali.
00:00 Come funziona un termovalorizzatore
00:30 Che differenza c'è tra termovalorizzatore e inceneritore?
01:22 La prima fase della termovalorizzazione: il conferimento
02:35 L'inizio della lavorazione dei rifiuti: la fossa
03:25 L'incenerimento dei rifiuti
04:36 Termovalorizzatori sì o termovalorizzatori no?
06:30 Come vengono depurati i fumi?
08:29 Cosa succede alle ceneri pesanti?
09:33 I vantaggi derivati dall'uso dei termovalorizzatori
10:21 Cosa possiamo fare noi per ridurre i rifiuti pesanti?
Il nostro nuovo libro Cercasi Energia: https://amzn.eu/d/9LaWkBQ
LA NOSTRA SERIE SUL RICICLO: https://www.youtube.com/watch?v=Q-cutQgHc00&list=PL8AiOx5ykoROctdEiGTGG-eCJGMRcro0C&ab_channel=Geopop
I NOSTRI ARTICOLI CONSIGLIATI:
https://video.geopop.it/video/ag/Y8anw-SwEC-k_7sR
https://www.geopop.it/video/biometano-e-compost-dai-rifiuti-organici-come-avviene-il-riciclo-dellumido/
#termovalorizzatore #energia #geopop