MENU

Fun & Interesting

Suzuki GSX S1000 test drive (considerazioni rispetto la MT09 in descrizione) - sound

Ricky rage 1,210 lượt xem 3 months ago
Video Not Working? Fix It Now

Breve test drive della Suzuki GSX S1000 e per valutare le differenze rispetto alla mia MT09 2022.
Beh, i 32 cavalli in più ci sono e si sentono ovviamente, ma l'erogazione è spostata più in alto, quindi ovviamente va guidata tenendo il motore più alto di giri, essendo un 1000 a 4 cilindri. Coppia ne ha in abbondanza, ma sicuramente manca l'esplosività che ha l'MT ai bassi regimi. Usciti di curva apri il gas e la Yamaha schizza via, questa è un po' più paciosa; ovviamente in allungo non c'è storia, la GSX va via alla grande.
Per quanto riguarda la ciclistica c'è da dire che i 214kg si fanno sentire: rispetto alla mia si ha la sensazione che vada forzata nell'inserimento in piega, che sia una moto più fisica da guidare. Là dove l'MT con un minimo accenno inizia ad andare giù, la Suzuki tende a restare dritta. Ma quando poi si è in piega è esattamente il contrario: questa è stabile, sicura, ben piantata a terra, soprattutto nei curvoni veloci, al contrario della MT che risulta più ballerina e da controllare con maggiore attenzione. La gommatura di serie non è certo il top disponibile sul mercato, con dunlop di medio livello e la misura di 190/50 al posteriore. Quest'ultima è veramente larga e molto tonda; una più comune spalla da 55 (col profilo più a punta) renderebbe sicuramente migliore l'agilità in inserimento in curva.
Come estetica e finiture posso ritenere più o meno di pari livello: l'MT ha un telaio bellissimo e sofisticato, mentre questa ha proprio due cordoni di saldatura a vista che potrebbero essere curati meglio a livello estetico, mentre i vari assemblaggi e livello qualitativo di plastiche (fianchetti, faro, ecc) mi sembrano leggermente meglio sulla suzuki.
--------------
Riflessioni finali: sono due moto diverse, ognuna con dei pregi e difetti, entrambe divertenti ma con due finalità di utilizzo diverse. La MT09 è più maleducata, una hooligan pronta a farti divertire dando tutto subito, leggera e agile nello stretto dove è difficile starle dietro, ma più difficile da controllare in appoggio nei curvoni in velocità. La GSX S1000 è più matura, una moto più adatta magari a fare anche un viaggetto o una bella giornata in pista, con una grande stabilità in percorrenza di curva e un motorone che tira da paura agli alti, con un'elettronica ormai un po' datata sui vari controlli e che per questo richiede una certa esperienza quando si arriva al limite.
Per quanto mi riguarda, non mi sento al momento di cambiare la mia MT con la Suzuki.

Comment