MENU

Fun & Interesting

Test Ducati DesertX Rally 2024

Motociclismo 8,105 1 year ago
Video Not Working? Fix It Now

La nuova Rally nasce sulla base della Ducati DeserX, la prima moto della Casa di Borgo Panigale ad essere equipaggiata con un cerchio da 21" all'anteriore, rivolta quindi al fuoristrada vero. Si affianca ora alla versione standard, e si contraddistingue da quest'ultima per una dotazione tecnica e componentistica derivata direttamente dal mondo del cross. Il lavoro di sviluppo e messa a punto di questa moto, racconta Ducati, si è svolto anche nei campi di gara, dove la DesertX Rally è stata protagonista dell’Iron Road Prolog all’Erzbergrodeo 2023 con Antoine Meo (pluri Campione del Mondo Enduro e Campione Europeo Supercross) che l’ha portata sul primo gradino del podio della categoria bicilindriche. Il vero animo offroad della DeserX Rally è riconducibile alle soluzioni tecniche scelte: all’avantreno troviamo, oltre al parafango rialzato, una forcella KYB dall'escursione maggiorata a cartuccia chiusa, tecnologia utilizzata sulle moto da cross ed enduro da competizione e che prevede la pressurizzazione dell’olio all’interno delle cartucce, per evitarne la cavitazione. Obiettivo di questa scelta è quello di ottenere un comportamento omogeneo e costante da parte della sospensione anteriore, oltre a fornire un maggiore sostegno necessario durante gli utilizzi più estremi. Ci sono poi nuove piastre in alluminio ricavate dal pieno. Per ottimizzare la scorrevolezza e la resistenza all’usura, i foderi sono dotati di Kashima Coating e gli steli con trattamento superficiale DLC. L’escursione ruota aumenta di 20 mm, per un totale di 250 mm. Al retrotreno invece troviamo un forcellone in alluminio variato nel punto di attacco rispetto alla DesertX standard, con un ammortizzatore completamente regolabile a pistone maggiorato, che hanno lo scopo di migliorare il comportamento nel fuoristrada impegnativo. La corsa della ruota posteriore aumenta di 20 mm, per un totale di 240 mm. Infine, la DesertX Rally monta un ammortizzatore di sterzo Öhlins regolabile, fissato direttamente al manubrio con supporti ricavati dal pieno. Gli interventi sulle sospensioni hanno poi permesso alla DesertX Rally di aumentare la luce a terra, ora di 280 mm (30 mm in più della standard). Il nostro Marco Marini l'ha messa alla prova e ci racconta come va in questo video e in tutti gli altri nostri canali. #ducati #desertxrally #maxienduro ------- Iscriviti al nostro canale per vedere tutti i video di Motociclismo e Motociclismo FUORIstrada: https://bit.ly/34DmphS Seguici sui nostri social media: FACEBOOK Motociclismo: https://www.facebook.com/motociclismo.it Motociclismo FUORIstrada: https://www.facebook.com/MotociclismoFuoristrada Motociclismo d'Epoca: https://www.facebook.com/motociclismodepoca INSTAGRAM Motociclismo: https://www.instagram.com/motociclismoit/ Motociclismo FUORIstrada: https://www.instagram.com/motociclismo_fuoristrada ------- Iscriviti al nostro canale per vedere tutti i video di Motociclismo e Motociclismo FUORIstrada: https://bit.ly/34DmphS Seguici sui nostri social media: FACEBOOK Motociclismo: https://www.facebook.com/motociclismo.it Motociclismo FUORIstrada: https://www.facebook.com/MotociclismoFuoristrada Motociclismo d'Epoca: https://www.facebook.com/motociclismodepoca INSTAGRAM Motociclismo: https://www.instagram.com/motociclismoit/ Motociclismo FUORIstrada: https://www.instagram.com/motociclismo_fuoristrada

Comment