MENU

Fun & Interesting

Turbolenze sul volo Londra-Singapore: cosa è successo e perché non ha perso 2000 metri di quota

Geopop 404,900 9 months ago
Video Not Working? Fix It Now

Il 21 maggio una turbolenza su un volo Londra-Singapore ha provocato la morte di uno dei 230 passeggeri a bordo e oltre 50 feriti. Ma cosa è successo al volo SQ321 della Singapore Airlines? Secondo le prime ricostruzioni, la turbolenza avrebbe fatto perdere ben 1900 metri di quota all’aereo in un colpo solo, scaraventando i passeggeri contro il soffitto del velivolo. Ma è davvero così? In realtà, in base ai nuovi dati forniti da FlightRadar, si tratterebbe di un errore: quel valore è relativo all’atterraggio di emergenza effettuato dal Boeing 777-300ER verso Bangkok dopo l’incidente. In questo video analizziamo la dinamica dell’incidente e vi spieghiamo cosa è successo sul volo Londra-Singapore. 00:00 Turbolenza sul volo Londra-Singapore, un morto e oltre 50 feriti: cosa è successo 00:52 Le turbolenze forti sono rare 01:38 Il volo SQ321 della Singapore Airlines 01:55 Le turbolenze e l’atterraggio di emergenza a Bangkok 02:42 Un passeggero britannico morto e altri 54 feriti 03:00 Cosa è successo: l’analisi del volo 04:14 I dati sulla turbolenza che ha colpito il Boeing 777 04:49 La differenza tra le quote è di 150m e non di 1900m 05:48 Le cause delle turbolenze 06:22 La turbolenza CAT 07:20 Cosa succede ai passeggeri a bordo I NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI: https://www.youtube.com/watch?v=gO_6oiwldxM https://www.youtube.com/watch?v=oFtYgYNUZDM CREDITI TURBOLENZA SINGAPORE yb_flightlevel35 Big Jet TV Ismy 2.7 NASA-Goddard-Space-Flight-Center AI #geopop #scienze #turbolenzalondrasingapore

Comment