MENU

Fun & Interesting

🍕 Tutorial MAGLIA GLUTINICA: le Soluzioni ✅ ai problemi più comuni!

Mirko Savoia Pizza Chef 55,475 2 years ago
Video Not Working? Fix It Now

Come realizzare una maglia glutinica senza errori? In questo video vediamo a cosa prestare attenzione quando si realizza un impasto con l'impastatrice per ottenere una maglia glutinica liscia, elastica e soffice. 🤓 Partiamo dalle basi, ovverò che cos'è la maglia glutinica? Perchè è così importante realizzarla per la riuscita di un buon impasto per pizza e non..? Vedremo quali sono gli errori più comuni e come evitarli. Come sempre sarà un video molto pratico: andremo a fare un impasto ad alta idratazione (75%) vedendo tutte le fasi su come si realizza una maglia glutinica perfetta con l'impastatrice. ➡ Guarda il video fino alla fine e fammi sapere nei commenti se hai riscontrato anche tu questi problemi e come li hai superati! 👍 Se il video ti è piaciuto non dimenticare di lasciarmi un like, te ne sarò grato! __________________ Scopri gli altri video del canale: ➡ https://www.youtube.com/@MirkoSavoiaPizzaChef?sub_confirmation=1 🌐 Visita il mio sito: https://www.doughacademy.it/ ⭐ Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/mirkosavoia_pizzachef/ 🔵 Mi trovi anche su Facebook: https://www.facebook.com/Sciefsavo ________________ CAPITOLI: 00:00 Intro 01:30 Teoria e problemi 03:55 Impasto: partiamo 05:00 L'acqua usala così 09:00 Controlliamo il risultato 10:03 Attenzione qui 14:35 Occhio alla Temperatura 16:38 La prova del velo 19:14 Gli errori più comuni 23:40 Considerazioni finali #pizza #pizzalovers #pizzafattaincasa #magliaglutinica #impastopizza #impasto #panificazione #mirkosavoiapizzachef INTRO: La maglia glutinica è un elemento fondamentale ed essenziale per la preparazione dei nostri impasti, sappiamo infatti che la maglia glutinica si forma attraverso 2 elementi che si trovano già all'interno delle nostre farine, che non sono altro che la gliadina e glutenina. Questi due elementi per potersi unire hanno bisogno di acqua e di un movimento meccanico ed è proprio qui che ci viene in aiuto l'impastatrice. Come già detto l'impastatrice ha la capacità, grazie al suo movimento meccanico, di unire gliadina e gluteine insieme all'acqua, formando appunto questo reticolo glutinico. Ma quali possono essere i problemi che si possono incontrare nel caso non riuscissimo ad ottenere questo risultato? Il primo è l'umidità...

Comment