MENU

Fun & Interesting

Diffusori a "due vie" o a "tre vie"? Si parla un po' di casse acustiche multivia. #audio #diffusori

Il microfono 114,228 1 year ago
Video Not Working? Fix It Now

Una chiacchierata sui diffusori multivia nel campo HiFi o professionale: I diffusori a 2 vie e a 3 vie rappresentano due approcci distinti per la riproduzione del suono. Nel caso dei diffusori a 2 vie, abbiamo un woofer per le basse frequenze e un tweeter per le alte frequenze. Nei diffusori a 3 vie, aggiungiamo un midrange driver alle due componenti precedenti. Questa differenza di progettazione ha un impatto significativo sulla qualità e sulla precisione dell'audio riprodotto. Qualità dei Bassi: Esamineremo come i diffusori a 2 vie e quelli a 3 vie si comportano nella riproduzione delle basse frequenze. Scoprirete come l'aggiunta di un midrange driver può migliorare la chiarezza e la potenza dei bassi. Dettaglio nelle Frequenze Medie: Uno dei punti di forza dei diffusori a 3 vie è la loro capacità di riprodurre le frequenze medie con maggiore precisione. Condivideremo esempi di brani musicali che mettono in evidenza questa differenza. Estensione nelle Frequenze Alte: Il tweeter è cruciale per la riproduzione delle alte frequenze, ma come influisce questa componente nella differenza tra 2 vie e 3 vie? Lo scopriremo in questo video. ne parla Sabino Coppolecchia di: https://www.ilmicrofono.it

Comment