Sfruttiamo bene il canale clean di questo mio ampli risalente ad inizio anni 90.
E' un Boogie Mark IV con 4 valvole 6L6, secondo molti lo stato dell'arte dell'amplificazione multicanale tendenzialmente orientata all'Heavy Metal e affini: in realtà usato a dovere è praticamente adatto a tutto anche senza aggiunta di pedali, anche se non è semplice capire la filosofia (devo dire un po' confusa) che sta dietro al progetto.
Io non sono un tecnico elettronico, mi limito a suonare e a capire a fondo gli strumenti che ho la fortuna di avere per le mani per poter poi condividere le informazioni.
In questo video lo potete sentire usato con le valvole in modalità Pentodo SimulClass, tweed power. E' una buona occasione di capire cosa vuol dire 85 Watt reali: impossibile da usare ovunque senza attenuatore.
Il canale clean è spesso considerato anonimo, ma in realtà ha un grande potenziale se spinto nel modo corretto. Ritengo che sia il canale più genuino dell'ampli, e che meglio si presta per un uso 'alla vecchia' con grande uso di volume e tono della chitarra.
Per un articolo completo vedi
https://nicolapanteghini.com/2025/02/03/boogie-mark-iv-come-non-te-lo-aspetti/
Strumentazione:
chitarra Duesenberg Caribou, corde Ernie Ball 010
power soak Bugera
Cavo Roland