Livio Suppo, classe 1964, piemontese di Torino, laureato in economia.
Sei titoli mondiali piloti (2 Stoner, 4 Marquez) e sette titoli mondiali costruttori.
In questa intervista Suppo racconta Suppo dalla A alla Z, partendo però dalla primavera 2022, dal momento in cui ha saputo che Suzuki avrebbe abbandonato la MotoGP.
Da lì, ha continuato a fare l'imprenditore con la Thok, la sua azienda di bici elettriche, ha fatto l'opinionista di MotoGP con Zam, commentando ogni domenica il weekend di gare appena concluso e poi, da poco, è tornato in pista come consulente del team Italtrans in Moto2.
Un percorso, quello di Suppo, ricco di deviazioni, cambi e ambizione.
Nell'intervista parliamo della prima volta che ha conosciuto Valentino Rossi, della virata su Marco Melandri, dell'approdo in Ducati, del rapporto con Stoner, Capirossi, Pernat.
Poi passiamo al periodo in Honda, i mondiali con Marquez, la squadra mancata: Stoner-Marquez, il rapporto con Alberto Puig.
Passaggio obbligatorio: l'analisi del 2015.
Infine una panoramica sui piloti italiani di oggi e il miglior pregio e il difetto dei piloti più famosi.
Intervista di René Pierotti. Riprese e montaggio video di Luca Catasta
00:00 Intro
1:28 Suzuki e ItalTrans
9:00 Suppo manager di piloti
15:35 Suppo da giovane
29:20 Suppo entra nel motomondiale
32:20 Il rapporto con Valentino Rossi
38:45 Suppo in Ducati
46:00 Il rapporto con Capirossi
48:10 Simoncelli e Pernat
50:25 Il rapporto con Stoner
57:00 Suppo passa in Honda
1:04:04 Alberto Puig
1:06:02 Il 2015
1:13:10 I piloti giovani italiani
1:16:59 Piloti, pregi e difetti
________________________________________________________________________
Cerca la tua moto usata: https://www.moto.it/moto-usate
IG: https://www.instagram.com/motoit/
FB: https://www.facebook.com/Moto.it
Telegram: https://t.me/+SI91PIKXQSLJtnRw