MENU

Fun & Interesting

UNO, NESSUNO E CENTOMILA - Riassunto del romanzo di Luigi Pirandello

Avidi Lettori 469 lượt xem 3 months ago
Video Not Working? Fix It Now

In Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello, il protagonista Vitangelo Moscarda scopre casualmente un dettaglio sul proprio aspetto che gli rivela come gli altri abbiano di lui un’immagine diversa dalla propria. Questo lo porta a mettere in discussione l'identità, scoprendo di non essere "uno", ma "centomila", ovvero frammentato in innumerevoli versioni diverse a seconda dello sguardo altrui. Moscarda cerca di liberarsi delle etichette sociali per trovare un'autentica esistenza, ma realizza che l'identità è una costruzione inafferrabile e mutevole. L’opera esplora il tema della frammentazione dell'io e della relatività della realtà, incarnando l’essenza del pensiero pirandelliano.

Comment