Zuppetta alla Napoletana
#dolcidinatale #dolcifacili #dolcialcucchiaio
■ ECCO DOVE TROVI TUTTE LE COSE CHE USO, I MIEI LIBRI, LE MAGLIETTE, IL COLTELLO, TUTTE LE ATTREZZATURE CHE VEDI NEI VIDEO
https://linktr.ee/rapanello INGRESSO LIBERO
________________________________
“I link sopra indicati sono link di affiliazione. Se acquisti tramite questi link, guadagnerò una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per te.”
_________________________________
Zuppetta Napoletana
La zuppetta Napoletana è un dolce tradizionale che ricorda la torta diplomatica ma ha delle differenze che vediamo nella ricetta. Sicuramente è più sostanziosa, ma vogli darti una variante per farla più velocemente e lavorare di meno, sostituendo il classico Pan di Spagna con dei biscotti Savoiardi, che nulla hanno di Partenopeo e spero che gli amici napoletani mi perdoneranno a favore di un ricetta più semplice e veloce da eseguire.
Ingredienti
Una pasta sfoglia rettangolare da 230 gr
Biscotti Savoiardi o Pan di Spagna qb
Panna da montare vegetale 500 ml
Liquore Strega, o alchermes o Rum Un bicchiere
Amarene sciroppate facoltative
Crema
Latte 500 ml
Farina 45 gr
Aroma di vaniglia qb
Zucchero 3 cucchiai
Scorza di limone o arancia
Utilizza una pasta sfoglia rettangolare del supermercato, la pieghi a metà, segna la metà e tagliala a metà già sula carta forno nella teglia da forno.
Nel frattempo hai già acceso il forno a 180°-190°c.
Con la forchetta riempi la sfoglia di buchini per non farla gonfiare in forno.
Bagna leggermente di acqua con un pennello la pasta sfoglia, gli dai una bella spolverata con lo zucchero semolato, e inforna per 15 minuti.
Deve risultare dorata quasi e dico quasi biscottata.
Prepara la crema pasticcera. In una pentola ci metti 3 uova intere, lo zucchero e la farina e mischia con la frusta finché la farina sarà priva di grumi, aggiungi il latte, aroma di vaniglia e una grattata di buccia di limone.
Porta su fornello e mischia continuamente fino a bollore dove questo composto diventerà una ottima crema, togli dal fornello e continua a mischiare un minuto. Poi la fai raffreddare coperta, puoi preparare la crema anche il giorno prima.
Monta la panna vegetale che non occorre zuccherare.
In una ciotola mischia un bicchiere di liquore con un cucchiaio di acqua, come bagna analcolica puoi invece utilizzare della spremuta di arancia sempre un poco allungata.
Mischia la panna con la crema pasticcera fredda.
Ora hai tutti gli ingredienti pronti.
Sul fondo di un piatto di servizio metti un cucchiaio di crema e lo spalmi e ci appoggi uno dei due biscotti di sfoglia biscottata, con la parte zuccherata rivolta verso l’alto.
Fai uno strato generoso di crema sul biscotto, bagna leggermente i savoiardi e ricopri tutto il rettangolo ricoperto di crema, poi fai un altro strato di crema sui biscotti, ci rompi una decina di amarene sciroppate e fai un altro strato di biscotti, ancora crema e poi il biscotto restante con lo zucchero verso il basso.
Con una spatola chiudi tutti gli spazi rimasti sul perimetro della torta., pulisci il piatto con la carta.
Matti in frigo almeno 2 ore.
Togli dal friggo e utilizza un coltello a sega per fare dei quadrati dalla torta tutta tagliata uguale, a quadratini di 4-5 cm di lato, spolvera con lo zucchero a velo.
E dimmi che non è una buona torta.
zuppetta napoletana, dolci facili, ricette facili dolci,
_________________________________
■ I miei libri
https://www.impremix.it/prodotto/rapanelli-si-diventa/
https://www.impremix.it/prodotto/fate-come-volete/
■ RAPANELLO SHOP
https://rapanelloelasuacucina.blogspot.com/2020/08/il-negozio-di-rapanello
■ ECCO LE MIE MAGLIETTE CON UN REGALO PER TE
scrivi RAPA1 come codice sconto e avrai un regalo
visita www.pampling.com dove trovi le offerte
■ Contatto solo per commerciali
[email protected]
■ Il mio secondo canale di LAVORI CASA E GIARDINO
https://www.youtube.com/channel/UCWMV3y4-tD9cPDjZPHvA_lQ
ricette rapanello