➡️ Nuovi video ogni settimana, iscriviti qui: shorturl.at/tvDHS
Il sergente di prima classe Steven Mason è un istruttore della venticinquesima fanteria presso la divisione “Tropic Lightning” nelle Hawaii. Reagirà a 10 scene indimenticabili di guerra nella giungla e le valuterà in base a quanto sono realistiche.
Mason recensisce classici di Hollywood come “La sottile linea rossa” (1998), “Platoon” (1986), “L'ultima alba” (2003), “Forrest Gump” (1994) e “We Were Soldier - Fino all’ultimo uomo” (2002). Valuta anche il realismo della serie tv di HBO “The Pacific” (2010). Christian Bale usa il metodo corretto per essere salvato dalla giungla ne “L’alba della libertà”? Quanto sono realistiche le tattiche furtive in “Sniper” (2003)? Ed è efficace la mimetizzazione che usa Sylvester Stallone in Rambo II La Vendetta?
Il corso di addestramento per operazioni nella giungla nelle Hawaii è un programma che dura 12 giorni per i reggimenti dell’esercito americano e insegna mobilità, operazioni acquatiche, tracciamento in battaglia, tattiche per la giungla e per la sopravvivenza. Gli studenti imparano tattiche, tecniche e procedure necessarie a combattere, vincere e sopravvivere. Ci sono 10 corsi all’anno per i soldati in servizio attivo, i Marines, i marinai, i piloti, e corsi su misura per gli agenti delle operazioni speciali. Mason contribuisce al corso dal 2014 ed è diventato un istruttore senior nel 2018.
Benvenuto nel canale Youtube di Insider Italia! Notizie, interviste, curiosità e approfondimenti sui temi del business e della finanza, sul tech, lavoro e lifestyle.
#InsiderItalia #Insider #InsiderItalian #InsiderItaliano