#QuantoèRealistico#PrimaGuerraMondiale#Insider
Lo storico della Prima Guerra Mondiale Alexander Watson valuta il realismo di sei scene di battaglia della Prima Guerra Mondiale tratte da film e telefilm.
Esamina l'accuratezza della guerra di trincea in “Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale” (2022) con Daniel Brühl, e "Wonder Woman" (2017), con Gal Gadot. Commenta anche i combattimenti aerei e le maschere antigas in "Il Barone Rosso" (2008), e in “Civiltà Perduta” (2016), con Charlie Hunnam. Watson analizza i cannoni, l'artiglieria, i carri armati, le granate e le altre armi utilizzate in "Sajjan Singh Rangroot" (2018) e in "Gallipoli: End of the Road" (2013).
Watson è professore di storia presso la Goldsmiths, University of London, ed esperto della Prima Guerra Mondiale, su cui ha scritto tre libri: "Enduring The Great War", che esplora il modo in cui i soldati britannici e tedeschi hanno affrontato il fronte occidentale; "Ring of Steel", sulla guerra dal punto di vista della Germania e dell'Austria-Ungheria; e "The Fortress", sull'assedio di Przemyśl sul fronte orientale.
➡️ Nuovi video ogni settimana, iscriviti qui: shorturl.at/tvDHS
Benvenuto nel canale Youtube di Insider Italia! Notizie, interviste, curiosità e approfondimenti sui temi del business e della finanza, sul tech, lavoro e lifestyle.
La voce di Insider in Italiano su questo canale è stata generata tramite la tecnologia di traduzione intelligente di Papercup. Papercup vuole rendere i video dei tuoi creatori preferiti disponibili nella tua lingua madre, così che tu possa goderti i loro canali!
Vuoi saperne di più? Contattaci a hello@papercup.com!
Hai trovato un errore nella traduzione? Facci sapere!
Visitaci su https://wwww.papercup.com
#InsiderItalia #Insider #InsiderItalian #InsiderItaliano