La Pastiera Napoletana
■ Le cose che uso. i miei social, i miei contatti
Il mio Libro, Li trovate Qui
https://rapanelloelasuacucina.blogspot.com/2020/08/il-negozio-di-rapanello.html
________________________________
La Pastiera Napoletana
Il ripieno
500 gr Grano cotto
500 ml Latte
500 gr Ricotta
Buccia di limone qb
180 gr Zucchero
2 Uova
Vaniglia e/o millefiori
Canditi misti 100 gr
Pasta frolla
250 gr farina
125 gr zucchero
125 gr burro
1 uovo
Questa torta tipica della tradizione partenopea ha affettivamente qualche ingrediente in più del solito ma sono ingredienti molto semplici e non è una torta così complicata come potrebbe sembrare.
Per prima cosa prepara il ripieno.
In una pentola metti 500-600 gr di Grano cotto, lo vendono già cotto altrimenti cuocilo tu, va bene il grano, il farro o l’orzo.
Aggiungi mezzo litro di latte, 180 gr di zucchero e porta ad ebollizione sul fornello.
Mentre bolle aggiungi della scorza di limone o di arancia grattugiata e aroma di vaniglia o millefiori.
Fai bollire circa 15 minuti finché non sarà un composto denso.
Togli dal fornello e aggiungi mezzo chilo di ricotta asciutta e mischia.
Aggiungi poi i canditi e 2 uova e mischia bene.
Ora la pasta frolla, da manuale
In una ciotola grande metti farina, burro e zucchero e li sfreghi con le mani fino ad ottenere un composto che sembra formaggio grattugiato.
Aggiungi un uovo, un pizzico di sale, e ora impasti, e in pochi secondi la pasta frolla sarà pronta.
Se per caso è un po molle o appiccicosa la metti mezzora in frigorifero, ma non dovrebbe essere necessario.
Fodera una teglia leggera e imburrata con la pasta frolla stesa con il mattarello.
Ricorda quando stenderai la pasta frolla di conservare a parte una pallina di frolla, circa 100 gr.
La teglia diametro 26-28 cm.
La pasta frolla potrebbe rompersi ma non preoccuparti perché la puoi rattoppare facilmente.
Foderata la teglia con un bordo alto 5 cm puoi ora riempire con il composto ormai tiepido.
Taglia la pasta frolla in eccesso con una rotella.
Con la pasta frolla che avevi conservato prima e quella rimasta adesso fai una pallina, e la stendi con il mattarello,
Devi ottenere delle strisce larghe un centimetro o due.
Sulla torta devi incrociare 7 strisce in totale e con le strisce rimaste crea un bordino alla torta.
Con un rosso d’uovo mischiato a due cucchiai di latte puoi spennellare le parti di pasta frolla esposte nella teglia così verranno molto dorate.
In forno statico a 170°c per 90 minuti
Magia
Attendi qualche ora prima di tagliare la torta, se poi la prepari il giorno prima ancora meglio.
#rapanello #pastieranapoletana #pastiera
_________________________________
■ Il mio libro
https://www.impremix.it/prodotto/fate-come-volete/
■ RAPANELLO SHOP
https://rapanelloelasuacucina.blogspot.com/2020/08/il-negozio-di-rapanello
■ Il Blog
https://rapanelloelasuacucina.blogspot.com/
■ Facebook
https://www.facebook.com/Rapanell0
■ Instagram
https://www.instagram.com/rapanello.rapanello/
■ Contatto solo per commerciali
gabriele.cattarin1968@gmail.com
■ Il mio secondo canale di LAVORI CASA E GIARDINO
https://www.youtube.com/channel/UCWMV3y4-tD9cPDjZPHvA_lQ
ricette rapanello